Esplosi sulla mina sull’attenti per i finanzieri
Nei giorni scorsi, al cimitero comunale di San Giuseppe di Comacchio, si è svolta la commemorazione della strage di ’Canalbianco’, avvenuta centonove anni fa durante il Primo Conflitto Mondiale. Il fatto. Erano circa le ore 17,30 del 9 agosto 1916, allorquando furono segnalate ben sei mine (tre austriache e tre italiane) che, strappati gli ormeggi a causa della forte mareggiata della notte precedente, galleggiavano pericolosamente nello spazio antistante il tratto di costa al confine tra Lido Nazioni e Lido Volano, zona all’epoca denominata Magnavacca – Le Cornacchie. Immediatamente intervennero tre finanzieri in forza alla vicina caserma della Brigata della Guardia di Finanza di Canal Bianco, in servizio di vigilanza e precisamente il comandante Brig. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Esplosi sulla mina, sull’attenti per i finanzieri
In questa notizia si parla di: esplosi - mina - attenti - finanzieri
Esplosi sulla mina, sull’attenti per i finanzieri.