Con la nomina dei due medici no vax ci mette in pericolo la pec di Corinna Verniani al ministro Schillaci
“Lei, signor ministro, espone me, le mie figlie ed i miei cari ad un rischio reale di salute e rimpingua indirettamente i portafogli di tanti millantatori di pratiche pseudo scientifiche”. Così, con una pec diretta al ministro della Salute Orazio Schillaci, Corinna Verniani, mamma simbolo della protezione verso i più fragili, ha espresso il proprio disappunto rispetto alla decisione di inserire nel Nitag, il Gruppo Tecnico Consultivo Nazionale sulle Vaccinazioni, due medici con posizioni anti vaccinali. Le nomine di Eugenio Serravalle e Paolo Bellavite hanno scatenato diverse critiche al ministro, tanto che Schillaci starebbe pensando di ritirarle. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “Con la nomina dei due medici no vax ci mette in pericolo”, la pec di Corinna Verniani al ministro Schillaci
In questa notizia si parla di: ministro - corinna - verniani - schillaci
«Lei, signor ministro, espone me, le mie figlie ed i miei cari ad un rischio reale di salute e rimpingua indirettamente i portafogli di tanti millantatori di pratiche pseudo scientifiche» Vai su Facebook
Corinna Verniani, mamma simbolo per i vaccini obbigatori: «Caro ministro, con quei due medici vicini ai no-vax ci mette in pericolo»; “Con la nomina dei due medici no vax ci mette in pericolo”, la pec di Corinna Verniani al…; Verniani scrive al ministro: Scelte rischiose sui vaccini.
Verniani scrive al ministro: "Scelte rischiose sui vaccini" - La consigliera, da anni battagliera sul tema, si unisce alle polemiche nazionali sulla nomina di due professionisti apprezzati dai No- Come scrive msn.com
Corinna Verniani, mamma simbolo per i vaccini obbigatori: «Caro ministro, con quei due medici vicini ai no-vax ci mette in pericolo» - Una pec al ministro della Salute, Orazio Schillaci, per manifestare lo sdegno di una madre contro la decisione di inserire nel Nitag, il comitato sui vaccini, due personaggi apprezzati dall’universo « ... Riporta msn.com