Chiede a ChatGpt come eliminare il sale dalla dieta e sviluppa una sindrome scomparsa da un secolo | Aveva allucinazioni e paranoie
Un uomo di 60anni è finito in ospedale con allucinazioni, la paranoia e sintomi di una sindrome praticamente scomparsa il secolo scorso. Come ci è riuscito? Chiedendo a ChatGpt un modo per eliminare il sale dalla sua dieta e ottenendo come risposta il consiglio di usare bromuro di sodio. Questa storia viene pubblicata su Acpjournals.org, che spiega come l’ingestione di bromuro possa portare al bromismo, condizione che scatena una serie di manifestazioni cliniche con sintomi neuropsichiatrici e dermatologici. In passato si pensava che il bromismo contribuisse fino all’8% dei ricoveri psichiatrici, poichĂ© i sali di bromuro erano presenti in molti farmaci da banco mirati a un’ampia gamma di indicazioni, tra cui insonnia, isteria e ansia. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Chiede a ChatGpt come eliminare il sale dalla dieta e sviluppa una sindrome scomparsa da un secolo: “Aveva allucinazioni e paranoie”
In questa notizia si parla di: chatgpt - eliminare - sale - dieta
L'intelligenza artificiale se usata in maniera impropria può diventare pericolosa. E la storia di quest'uomo lo dimostra. Un 60enne ha chiesto a Chatgpt di consigliargli un modo per eliminare completamente il sale dalla sua dieta. Il bot gli ha risposto di sostituirl Vai su Facebook
ChatGPT, chiede come eliminare il sale dalla dieta e sviluppa una malattia scomparsa 100 anni fa: cos'è il bromismo e quali sono i sintomi; Si fa fare una dieta da Chat GPT e finisce ricoverato in ospedale: ecco perché; Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa.
ChatGPT, chiede come eliminare il sale dalla dieta e sviluppa una malattia scomparsa 100 anni fa: cos'è il bromismo e quali sono i sintomi - L'intelligenza artificiale se usata in maniera impropria può diventare pericolosa. Si legge su msn.com
Uomo "intossicato" da ChatGPT, dieta pericolosa con l'AI - L'intelligenza artificiale è una risorsa che va usata con responsabilità. Lo riporta virgilio.it