Bufera per due nomine al Comitato sui vaccini | perché per me la loro presenza sarebbe un punto di svolta

Il recente rinnovo da parte del Ministro Schillaci del Nitag, organo tecnico consultivo in tema di vaccinazioni, ha scatenato – come facilmente prevedibile – l’ennesima tempesta estiva. La nomina tra i 22 membri del Prof Paolo Bellavite e del Dott. Eugenio Serravalle, che da sempre mantengono un atteggiamento critico sugli obblighi vaccinali in linea con le politiche vigenti nella maggioranza dei paesi europei, è stata vissuta come un vero affronto, calunniando e insultando chi, in base alla propria esperienza clinica e ai dati della letteratura scientifica, ha un atteggiamento critico non verso le vaccinazioni, ma nei riguardi di alcune politiche vaccinali. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

bufera per due nomine al comitato sui vaccini perch233 per me la loro presenza sarebbe un punto di svolta

© Ilfattoquotidiano.it - Bufera per due nomine al Comitato sui vaccini: perché per me la loro presenza sarebbe un punto di svolta

In questa notizia si parla di: bufera - nomine - comitato - vaccini

Pressing su Schillaci perché annulli le nomine dei no vax; Medici no-vax nel Gruppo vaccini del ministero, lo sconcerto degli scienziati; Vaccinazioni, il comitato e i legami con Big Pharma.

Bufera per due nomine al Comitato sui vaccini: perché per me la loro presenza sarebbe un punto di svolta - "Se saranno loro garantite le condizioni per operare in trasparenza e serenità, è un’occasione da non perdere" ... Riporta ilfattoquotidiano.it

bufera nomine comitato vacciniRegione Toscana: “Valutare nomine Comitato vaccini in Conferenza Regioni” - "È grave che all'interno del Nitag, il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni del ministero della Salute, siano state nominate persone che in passato hanno pi ... Da msn.com

Cerca Video su questo argomento: Bufera Nomine Comitato Vaccini