Alaska | il giorno in cui Trump fece arrestare Putin racconto fantapolitico
Il cielo di Anchorage aveva un colore che sembrava trattenere il respiro. Era un grigio lattiginoso, immobile, che faceva sembrare la base di Elmendorf un luogo sospeso nel tempo. Il vento portava un odore di carburante bruciato e ghiaccio vecchio, mentre un convoglio di SUV neri scivolava lungo il perimetro interno, diretto verso un hangar blindato. A bordo, Donald Trump fissava il vetro oscurato senza parlare, circondato dai fedelissimi: il Segretario di Stato Marco Rubio, il vicepresidente J.D. Vance, due agenti del Secret Service e un consigliere militare in abiti civili. L’aria nell’abitacolo era tesa, quasi elettrica, e ogni tanto qualcuno scorreva sul tablet le ultime note dell’intelligence. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Alaska: il giorno in cui Trump fece arrestare Putin (racconto fantapolitico)
In questa notizia si parla di: trump - alaska - giorno - fece
Trump, l'incontro con Putin il 15 agosto in Alaska - L'incontro fra Donald Trump e Vladimir Putin si terrà il 15 di agosto in Alaska. Lo annuncia Trump sul suo social Truth.
Trump-Putin, vertice in Alaska il 15 agosto: l’Europa presenta la sua controproposta - “L’attesissimo incontro tra me, in qualità di Presidente degli Stati Uniti d’America, e il Presidente Vladimir Putin, della Russia, avrà luogo venerdì prossimo, 15 agosto 2025, nel grande Stato dell’Alaska” ha scritto Trump, aggiungendo che “seguiranno ulteriori dettagli”.
Trump annulla le protezioni federali in Alaska: legittimate le trivellazioni sul territorio protetto - Niente più protezioni federali su milioni di acri di territorio incontaminato in Alaska. È una delle ultime decisioni dell’ amministrazione Trump, che vuole aprire la porta a nuove attività di estrazione di petrolio, gas e minerali nelle aree più remote e sensibili del Paese.
Ira di Mosca contro i leader europei dopo la dichiarazione congiunta firmata anche da Meloni nella quale si afferma che "il percorso verso la pace non può essere deciso senza l'Ucraina", in riferimento al summit Trump-Putin in Alaska. Il ministero degli Esteri r Vai su Facebook
Alaska, la Groenlandia americana che attende Trump e Putin; Trump: «In Alaska Zelensky non sarà presente, ci sarà uno scambio di territori». Oggi riunione dei Volenterosi. Tajani: «Europa partecipi ai negoziati»; Le notizie di lunedì 11 agosto sulla guerra tra Ucraina e Russia.
Trump "pronto ad ascoltare" Putin, l'Ue in seconda fila e Zelensky mostra il pugno duro. Cosa sappiamo finora del vertice in Alaska - Le diplomazie lavorano al faccia a faccia di Ferragosto tra il presidente americano e quello russo, ma si muove anche l'Europa. Secondo today.it
“Trump e Putin vogliono fregare Zelensky. La Ue deve restargli vicino”. Parla il generale Camporini - L'ex capo di stato maggiore teme l'incontro di Ferragosto tra Trump e Putin: "Bene lo scatto d'orgoglio dell'Europa, ma alle parole dovranno seguire i fatti: se Kyiv vorrà continuare la guerra dovremm ... Da ilfoglio.it