13 agosto 1521 e l’ultima alba dell’Impero Azteco ecco perché cadde la grande civiltà mesoamericana

Ci sono date destinate a cambiare la storia dell’umanità. Una di queste è il 13 agosto 1521, quando l’impero Azteco cadde definitivamente. Le forze spagnole guidate da Hernán Cortés conquistarono Tenochtitlan, la  capitale che sorgeva sulle acque del lago di Texcoco. Ciò segnò non solo la fine di una delle più potenti civiltà precolombiane, ma anche l’inizio del dominio coloniale spagnolo in Messico. Nel 1519, Hernán Cortés sbarcò sulle coste messicane con appena 550 uomini e 16 cavalli. Nonostante l’evidente inferiorità numerica rispetto ai milioni di sudditi dell’impero Azteco, il conquistador spagnolo riuscì in meno di due anni a distruggere una confederazione che si estendeva per oltre 50. 🔗 Leggi su Cultweb.it

13 agosto 1521 e l8217ultima alba dell8217impero azteco ecco perch233 cadde la grande civilt224 mesoamericana

© Cultweb.it - 13 agosto 1521 e l’ultima alba dell’Impero Azteco, ecco perché cadde la grande civiltà mesoamericana

In questa notizia si parla di: agosto - impero - azteco - cadde

500 anni dalla conquista spagnola: Una catastrofe per il Messico; Pirati del Messico; 13 agosto 1521 e l’ultima alba dell’Impero Azteco, ecco perché cadde la grande civiltà mesoamericana.

Cerca Video su questo argomento: Agosto Impero Azteco Cadde