Voce e carisma di Bartoli illuminano Zelmira
Il Rossini Opera Festival s’è aperto proponendo per la terza volta nella sua storia – che tocca adesso i quarantasei anni – Zelmira: ultima di quelle nove opere con cui Rossini a Napoli (dove giunge ventitreenne e da dove parte trentunenne) terremotò la struttura del teatro musicale schiudendone percorsi nuovi ma anche personali al punto da non essere compresi se non in minima parte, onde l’oblio disceso su tutto il suo repertorio serio, di gran lunga maggiore – per quantitĂ e qualità – di quello comico per il quale lo si conobbe per un secolo e mezzo. Dunque, questa Zelmira. A dir della quale, mi trovo in difficoltĂ . 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Voce e carisma di Bartoli illuminano Zelmira
In questa notizia si parla di: zelmira - voce - carisma - bartoli
Voce e carisma di Bartoli illuminano Zelmira; Al via il Rossini Opera Festival. Delirio per le voci di “Zelmira”, ma molti boh che diventano buh per la regia.
Voce e carisma di Bartoli illuminano Zelmira - L’opera in scena al Rof si perde in una regia in cui le metafore complicano il racconto. Da quotidiano.net
Anastasia Bartoli, 'la mia Zelmira femminista al Rof' - Bella, giovane (32 anni), ma soprattutto grande cantante, figlia d'arte del famoso soprano Cecilia Gasdia, attuale sovrintendente dell'Arena di Verona, Anastasia Bartoli debutta all'Auditorium Scavoli ... Secondo msn.com