Tumori Pellegrino IV | L’Oncoriabilitazione parte integrante del percorso di cura Riconosce ai pazienti un diritto universale
Tempo di lettura: 2 minuti “Con l’approvazione di questa mia proposta di legge la Campania potrebbe diventare la prima Regione in Italia a dotarsi di una legge sulla riabilitazione oncologica e superare una visione riduttiva della cura diventando un modello di innovazione e umanitĂ nella lotta contro il cancro. Un primato importante, perchĂ© significa garantire ai pazienti un diritto sacrosanto: non solo la sopravvivenza, ma anche una piena qualitĂ della vita. Ritengo indispensabile strutturare in modo organico la riabilitazione oncologica, rendendola parte integrante del percorso terapeutico. In Italia, purtroppo, questa prestazione non è inserita nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) e la sua applicazione è oggi limitata ad alcune realtĂ regionali”. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Tumori, Pellegrino (IV): “L’Oncoriabilitazione parte integrante del percorso di cura. Riconosce ai pazienti un diritto universale”
In questa notizia si parla di: cura - pazienti - diritto - tumori
Codice della strada e droghe, le linee guida ministeriali? Cambiano nulla. E i pazienti in cura restano a rischio - A diversi mesi dall’entrata in vigore della riforma del Codice della strada, i ministeri dell’ Interno e della Salute corrono ai ripari sul tema della guida dopo l’assunzione di stupefacenti, cercando di mettere ordine a una norma finita alla Consulta per possibili vizi di costituzionalità .
Oliveto Citra: nuovo percorso di diagnosi e cura per i pazienti con tumore del colon-retto - Il presidio ospedaliero “San Francesco d’Assisi” di Oliveto Citra ha definito ed avviato un nuovo percorso di diagnosi e cura dedicato ai pazienti con tumore del colon-retto, sviluppato nell’ambito della Rete Oncologica Campana (ROC).
La Asl Roma 5 ha attivato la sua nuova Rete Oncologica: un modello integrato di cura per i pazienti con tumore - Cronache Cittadine MultidisciplinarietĂ , prossimitĂ e continuitĂ assistenziale al centro del nuovo percorso di presa in carico LA ASL ROMA 5 ha attivato L'articolo La Asl Roma 5 ha attivato la sua nuova Rete Oncologica: un modello integrato di cura per i pazienti con tumore sembra essere il primo su Cronache Cittadine.
Nutrizione e oncologia: un diritto da integrare nei percorsi di cura Abbiamo promosso un nuovo incontro dell’Intergruppo Parlamentare “Insieme per un impegno contro il cancro”, dedicato a un tema fondamentale per le persone con tumore: l’alimentazione. Vai su Facebook
Diritto all’oblio oncologico: legge, certificato e novità ; Diritti, prevenzione e percorsi di cura per i pazienti oncologici; Cancro, SIAARTI: “Garantire a tutti il diritto alla cura del dolore oncologico”.
Tumori, molti pazienti sono malnutriti: le contromisure - Tumori, studio: "Con nuovo regime cura a 3 anni 77% pazienti libero da progressione" Sopportare le terapie ... ilgiornale.it scrive
Tumori, i pazienti soffrono di malnutrizione - la Repubblica - I pazienti che hanno partecipato all’indagine, per la maggior parte donne, provengono da diverse regioni italiane (le uniche a non essere rappresentate sono Molise, Umbria e Valle D’Aosta). Lo riporta repubblica.it