Sedi vacanti e pochi presidi titolari anche nel nuovo anno scolastico si ricorre ai dirigenti supplenti
Anche quest’anno molte scuole partiranno senza un preside a tempo pieno ma con un “ reggente ”. Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha autorizzato solo 347 posti di cui appena 318 effettivamente destinati a nuovi dirigenti vincitori di concorso, a fronte di oltre settecento sedi vacanti, secondo i dati ufficiali degli Uffici scolastici regionali. A denunciare questa situazione, ormai “cronica” in Italia, è un gruppo di presidi vincitori dell’ultimo concorso attraverso la “ Tecnica della Scuola ”. Numeri che non vengono smentiti dal numero uno dell’Associazione nazionale presidi, Antonello Giannelli che a ilfattoquotidiano. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Sedi vacanti e pochi presidi titolari, anche nel nuovo anno scolastico si ricorre ai dirigenti “supplenti”
In questa notizia si parla di: sedi - vacanti - anno - dirigenti
Mic, nuovi incarichi paradossali e sedi vacanti - «In queste ore al ministero della Cultura la confusione regna sovrana». Esordisce così il comunicato diffuso il 25 luglio dalla Confederazione italiana dirigenti e alte professionalità (Cida).
In Veneto arrivano 22 nuovi dirigenti scolastici dal concorso ordinario. La scelta delle sedi dovrĂ essere completata entro il 12 agosto. L'avviso dell'USR. Vai su Facebook
Sedi vacanti e pochi presidi titolari, anche nel nuovo anno scolastico si ricorre ai dirigenti…; Dirigenti scolastici: ecco gli 11 presidi reggenti delle sedi vacanti piacentine; Assunzioni dirigenti scolastici 2025/2026: 347 posti e nuove regole del Ministero.
Scuola in Campania: 42 istituti senza preside - Reggenze e rinunce complicano l’avvio del nuovo anno scolastico. Segnala stylo24.it
Scuola, Sos Campania: senza presidi 70 istituti - Il primo settembre apre amministrativamente l’anno scolastico 2025/26, mentre in aula, salvo le consuete anticipazioni decise in autonomia dai dirigenti scolastici, ... Da ilmattino.it