Ricordato l’eccidio di Sant’Anna di Stazzema | per tutti il parallelo è con Gaza

STAZZEMA – Una folla di autoritĂ , cittadini e ragazzi, hanno partecipato stamani (12 agoto) all’81esimo anniversario della strage di Sant’Anna di Stazzema, accogliendo con affetto la sindaca di Genova Silvia Salis. Tanti affezionati si sono ritrovati, ad iniziare dalle 9, davanti alla chiesa del Parco nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema, il luogo piĂą significativo della strage del 12 agosto 1944. Nonostante l’afflusso di pubblico, con la chiusura della strada e l’istituzione di 4 navette gratuite, la gestione del traffico ha funzionato. I temi trattati dal Sacrario, dall’oratrice ufficiale Silvia Salis e dal sindaco di Stazzema Maurizio Verona, sono stati il conflitto di Gaza, il fascismo, e il ricordo dei tragici eventi in cui i soldati delle SS aiutati dai fascisti commisero un crimine di guerra uccidendo centinaia di bambini, donne e anziani. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: stazzema - sant - anna - ricordato

L’ANPI di Cascina organizza un pulmino per Sant’Anna di Stazzema - Cascina, 28 luglio 2025 - Anche quest’anno l’ANPI di Cascina rinnova il proprio impegno per la memoria storica organizzando un pulmino in occasione della cerimonia del 12 agosto a Sant’Anna di Stazzema, in ricordo della strage compiuta dai nazifascisti nel 1944: un eccidio efferato che costò la vita a 560 civili, trucidati in poche ore.

A Sant’Anna di Stazzema si commemora la strage: della sindaca di Genova Silvia Salis l’orazione ufficiale - STAZZEMA – Ci sarà anche il presidente della Toscana Eugenio Giani alla commmerazione in ricordo della strage nazifascista di Sant’Anna di Stazzema in programma domani (12 agosto) 2025 dalle 9 di mattina sulla montagna che si affaccia sul mare della Versilia dove ottantuno anni fa soldati tedeschi, con la complicità di alcuni fasciti italiani, massacrarono e uccisero chiunque e ovunque senza pietà: 560 vittime inermi, sterminate con le raffiche delle mitragliatrici, con colpi di pistola a bruciapelo, con i lanciafiamme, inferiendo sui corpi dei bambini come al tiro al piattello e sulle donne in dolce attesa.

Mattarella: “L’orrore di Sant’Anna di Stazzema è un pungolo per respingere la violenza” - Le parole del Presidente in occasione dell’81° anniversario dell'eccidio nazista: «In questo luogo di martirio ci sono profonde radici della Repubblica»

81 anni dall'eccidio di Sant'Anna di Stazzema, Mattarella: Pungolo per respingere la violenza; Eccidio di Sant'Anna di Stazzema, 81 anni dopo: il Governo assente alla cerimonia; Sant'Anna di Stazzema, Mattarella: Simbolo degli orrori delle guerre | Ferita indelebile impressa nella nostra storia.

stazzema sant anna ricordatoCasellati: ricordare Sant'Anna di Stazzema e' impegno per pace e dignita' - 'L'eccidio di Sant'Anna di Stazzema e' uno dei crimini piu' atroci compiuti dal nazifascismo in Italia. Come scrive ilsole24ore.com

stazzema sant anna ricordatoEccidio di Sant’Anna, il sindaco di Stazzema attacca il Governo: “Assenza che è segno di disprezzo” - L’orazione ufficiale della sindaca di Genova, Silvia Salis: “La Resistenza è un muscolo che va allenato” ... Si legge su msn.com

Cerca Video su questo argomento: Stazzema Sant Anna Ricordato