Recensioni online verso l'addio all'obbligo di verifica dell'identità | il Parlamento rivede le regole

Il Disegno di Legge (DDL) sulle PMI introduce nuove disposizioni per la gestione delle recensioni online: il governo ha infatti rinunciato all'obbligo di identificazione per chi lascia recensioni online, accogliendo le indicazioni dell'UE. Restano però dubbi sull'efficacia delle nuove regole nel contrastare i commenti falsi. 🔗 Leggi su Fanpage.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: recensioni - obbligo - regole - addio

Addio recensioni false online, in arrivo nuove regole, più controlli e sanzioni più alte: ecco il nuovo ddl; Il nuovo regolamento delegato DORA e l’addio al “black box”: cosa cambia per i subappalti ICT; Voli, addio all'obbligo di mostrare la carta d'identità all'imbarco (anche per l'estero): ecco cosa cambia.

recensioni obbligo regole addioRecensioni online, verso l’addio all’obbligo di verifica dell’identità: il Parlamento rivede le regole - Il Disegno di Legge (DDL) sulle PMI introduce nuove disposizioni per la gestione delle recensioni online: il governo ha infatti rinunciato all'obbligo ... Lo riporta fanpage.it

recensioni obbligo regole addioEcco come cambieranno le recensioni online (che potranno continuare ad essere anonime) - Nel ddl sulle PMI scompare l’obbligo di riconoscersi per commentare, restano regole contro i falsi e più tempo per lasciare un giudizio ... Riporta gamberorosso.it

Cerca Video su questo argomento: Recensioni Obbligo Regole Addio