Quando l’architettura entra in casa Oggetti che raccontano le città

Sempre più spesso, l’architettura si insinua nel design d’interni, si miniaturizza e diventa parte del paesaggio domestico. Non è un semplice gioco di scale, ma un dialogo profondo tra forma e memoria, tra struttura e significato. Quando un edificio iconico si trasforma in vaso, vassoio o lampadario, la casa si popola di simboli e il quotidiano diventa narrazione. Velaschino: la Torre Velasca di Milano in versione vaso. È il caso di Velaschino, il nuovo vaso disegnato da Niccolò Spirito per Seletti, ispirato alla celebre Torre Velasca di Milano. Un oggetto compatto ma carico di forza, che racchiude la memoria urbana di una città dentro un gesto d’arredo. 🔗 Leggi su Dilei.it

quando l8217architettura entra in casa oggetti che raccontano le citt224

© Dilei.it - Quando l’architettura entra in casa. Oggetti che raccontano le città

In questa notizia si parla di: architettura - entra - casa - oggetti

Quando l’architettura entra in casa. Oggetti che raccontano le città; Zara Home x Collagerie è una nuova ossessione per la casa: eleganza minimalista con un tocco artistico; Architettura biofilica: la natura entra in casa.

architettura entra casa oggettiQuando l’architettura entra in casa. Oggetti che raccontano le città - Seletti Vaso Velaschino di Niccolò Spirito per Seletti, ispirato alla Torre Velasca di Milano Velaschino è una scultura funzionale e una dichiarazione poetica: l’architettura entra ... dilei.it scrive

Tendenze arredo casa 2024: gli acquari diventano oggetti di design ... - Tendenze arredo casa 2024: gli acquari diventano oggetti di design, spopola l’architettura acquatica Cos’è che non potrà proprio mancare in casa nel 2024? Lo riporta fanpage.it

Cerca Video su questo argomento: Architettura Entra Casa Oggetti