Pressioni minacce e sicurezza nazionale | così i dazi sono diventati il coltellino svizzero di Trump
Dei dazi di Donald Trump potremmo forse avere visto solo la punta dell'iceberg. Come riporta infatti il Washington Post l'impiego delle tariffe doganali da parte del presidente Usa sarebbe piĂą ampio di quando pubblicamente noto e sarebbe arrivato ad abbracciare una serie di obiettivi di sicurezza nazionale ed interessi di singole grandi aziende a stelle e strisce. A sostegno di tale conclusione il quotidiano statunitense cita documenti governativi che svelano come il capo della Casa Bianca e la sua squadra considerino i dazi " il coltellino svizzero della diplomazia ". Uno strumento a cui Washington starebbe facendo ricorso non solo per riequilibrare gli scambi commerciali ma anche per far avanzare l 'agenda Maga a livello globale e realizzare la promessa di una nuova etĂ dell'oro per l'America. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Pressioni, minacce e sicurezza nazionale: così i dazi sono diventati il “coltellino svizzero” di Trump
In questa notizia si parla di: dazi - sicurezza - nazionale - coltellino
Massolo (Mundys): "Trump rilancia i dazi per motivi politici, il mondo è diventato competitivo, la sicurezza prevale sulla convenienza" - Il Giornale d'Italia ha intervistato Giampiero Massolo, Presidente di Mundys: "Da un sistema collaborativo siamo passati a uno competitivo, dove la sicurezza di uno è a scapito dell’altro, non vedo segnali di cambiamento, dobbiamo attrezzarci” Giampiero Massolo, Presidente di Mundys, in occas
Massolo (Mundys): "Trump rilancia i dazi per motivi politici, il mondo è diventato competitivo, la sicurezza prevale sulla convenienza" - Il Giornale d'Italia ha intervistato Giampiero Massolo, Presidente di Mundys: "Da un sistema collaborativo siamo passati a uno competitivo, dove la sicurezza di uno è a scapito dell’altro, non vedo segnali di cambiamento, dobbiamo attrezzarci” Giampiero Massolo, Presidente di Mundys, in occas
Massolo (Mundys): "Trump rilancia i dazi per motivi politici, il mondo è diventato competitivo, la sicurezza prevale sulla convenienza" - Il Giornale d'Italia ha intervistato Giampiero Massolo, Presidente di Mundys: "Da un sistema collaborativo siamo passati a uno competitivo, dove la sicurezza di uno è a scapito dell’altro, non vedo segnali di cambiamento, dobbiamo attrezzarci” Giampiero Massolo, Presidente di Mundys, in occas
Pressioni, minacce e sicurezza nazionale: così i dazi sono diventati il “coltellino svizzero” di Trump.
Dazi, quali sono i settori colpiti: dai microchip all’acciaio. Su cosa si può (ancora) trattare - I nuovi dazi entreranno in vigore dalla mezzanotte del 7 agosto, una settimana dopo la scadenza originale fissata da Trump con la minaccia di alzare il prelievo sui beni europei fino al 30% ... msn.com scrive
Giorgetti: «Sui dazi non si molla, al 10% o diventano insostenibili ... - Unicredit, il Golden Power tema di sicurezza nazionale» ANCONA La Mole Vanvitelliana come una grande cassa di risonanza pentagonale ... Da corriereadriatico.it