Ponte sullo Stretto l’ideologo della ‘restanza’ | Per unire il sud serve altro
Bologna, 12 agosto 2025 – Antropologo di fama mondiale, saggista e professore emerito, Vito Teti ha coniato un termine che è diventato un concetto universale. Dicesi ’restanza’, ovvero la condizione di chi contrasta lo spopolamento delle zone depresse rimanendo, ma non più con rassegnazione, come fecero i padri, piuttosto agganciandosi al mondo, in un equilibrio di erranza, fughe e di ritorni, grazie agli strumenti della contemporaneità. Lui stesso, in realtà, è un ‘restato’, poiché gira il mondo da anni ma vive ancora a San Nicola da Crissa, il piccolo comune in provincia di Vibo Valentia in cui 74 anni fa è nato. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Ponte sullo Stretto, l’ideologo della ‘restanza’: “Per unire il sud serve altro”
In questa notizia si parla di: restanza - ponte - stretto - ideologo
Ponte sullo stretto, l’ideologo della ‘restanza’: “Ma non servirà ad unire il Sud” - Bologna, 12 agosto 2025 – Antropologo di fama mondiale, saggista e professore emerito, Vito Teti ha coniato un termine che è diventato un concetto universale.
Ponte sullo stretto, l’ideologo della ‘restanza’: “Ma non servirà ad unire il Sud”; Ponte sullo stretto l’ideologo della ‘restanza’ | Ma non servirà ad unire il Sud.
Ponte sullo stretto, l’ideologo della ‘restanza’: “Ma non servirà ad unire il Sud” - Vito Teti, antropologo e saggista: ogni infrastruttura separa tra loro i Paesi che connette: «Lo spopolamento non si cura con le gandi opere, ma ricostruendo le connessioni loca li» ... Da quotidiano.net
Ponte sullo Stretto, firmato al Mit l'accordo di programma - Lo annuncia una nota del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Lo riporta ansa.it