Perplexity offre a Google 34,5 miliardi di dollari per comprare Chrome
La proposta arriva in un momento cruciale: il giudice Amit Mehta dovrĂ a breve definire le misure da applicare dopo aver stabilito nel 2024 che Google detiene illegalmente un monopolio nel mercato della ricerca online. 🔗 Leggi su Repubblica.it
© Repubblica.it - Perplexity offre a Google 34,5 miliardi di dollari per comprare Chrome
In questa notizia si parla di: google - perplexity - offre - miliardi
SEOZoom rivoluziona l’ottimizzazione dei contenuti: AI Engine per la SEO del futuro con Google, ChatGPT e Perplexity - (Adnkronos) – Nel panorama in continua evoluzione del marketing digitale, l'intelligenza artificiale (AI) ha trasformato in modo sostanziale i processi di creazione dei contenuti.
Samsung guarda oltre l’AI di Google e pensa a OpenAI e Perplexity per Galaxy S26 - Samsung sta cercando di diversificare il suo portfolio di agenti IA esterni e avrebbe deciso di puntare su OpenAI e Perplexity L'articolo Samsung guarda oltre l’AI di Google e pensa a OpenAI e Perplexity per Galaxy S26 proviene da TuttoAndroid.
Wsj, Perplexity offre 34,5 miliardi per Chrome di Google - La startup per l' intelligenza artificiale Perplexity ha offerto 34,5 miliardi di dollari per acquistare Chrome, il browser di Google.
Perplexity vuole Google Chrome e offre 34,5 miliardi per l'acquisizione Vai su X
Perplexity vuole Google Chrome e offre 34,5 miliardi per l'acquisizione; Perplexity offre a Google 34,5 miliardi di dollari per comprare Chrome; Big tech, Perplexity offre 34,5 miliardi per Chrome. Attesa per le sanzioni contro Google.
Wsj, Perplexity offre 34,5 miliardi per Chrome di Google - La startup per l'intelligenza artificiale Perplexity ha offerto 34,5 miliardi di dollari per acquistare Chrome, il browser di Google. Da msn.com
Perplexity offre 34,5 miliardi di dollari per comprare Chrome da Google - La startup specializzata nell’intelligenza artificiale s’inserisce nell’ipotesi che il giudice Usa imponga a Google la vendita del browser per rivedere il suo monopolio nel settore della ricerca web ... msn.com scrive