Pedalando nella Bassa tra castelli e sapori

La Bassa padana – Lomellina, Pavese e Oltrepo Pavese, Oltrepo mantovano – è meta ideale per qualche giorno tra arte, cicloturismo, aree naturalistiche incontaminate e cucina di prodotti genuini e sapori autentici. Più di 470 km di percorsi ciclabili con diversi livelli di difficoltà attraverso vigneti, boschi, centri abitati, colline, piccoli borghi e castelli; come la celebre Greenway Voghera-Varzi, percorso di 35 km ricavato dalla vecchia linea ferroviaria incuneato tra le colline piemontesi a Ovest, quelle emiliane a Est e l’appennino ligure a Sud. Alla scoperta di tesori come Romagnese, poco più di 600 abitanti, una fortezza, una chiesa barocca e il Giardino alpino di Pietra Corva, un orto botanico con circa tremila specie vegetali. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

pedalando nella bassa tra castelli e sapori

© Ilgiorno.it - Pedalando nella Bassa tra castelli e sapori

In questa notizia si parla di: castelli - bassa - sapori - pedalando

Territorio: Zilli, Pedalata Castelli e Sapori riscopre tesori nascosti - Con queste parole l'assessore regionale alle Finanze, Barbara Zilli, è intervenuta questa mattina alla presentazione di "Pedalando tra Castelli e Sapori", l'escursione ciclistica non ... Segnala ilgazzettino.it

Cerca Video su questo argomento: Castelli Bassa Sapori Pedalando