Oreste di Euripide all’arena plautina Pino Quartullo scruta Dei e umani
‘Oreste’, la tragedia greca composta da Euripide nel 408 a.C., è lo spettacolo di scena stasera alle 21.15, all’ arena plautina di Calbano di Sarsina. Nome di richiamo del cast (‘Làros di Gino Caudai e Compagnia Zerkalo’), diretto da Alessandro Machìa, è Pino Quartullo, attore e regista, noto al grande pubblico e nel circuito teatrale italiano. Doppio il ruolo che Quartullo ricopre, quello di Tindaro e di Apollo: Tindaro, nonno materno del protagonista, è figura di grande autorità morale che condanna con fermezza Oreste (Marco Imparato) per l’uccisione della madre Clitennestra, sostenendo che non si può giustificare un matricidio, neanche come vendetta per l’assassinio di Agamennone. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Oreste di Euripide all’arena plautina. Pino Quartullo scruta Dei e umani
In questa notizia si parla di: quartullo - oreste - euripide - arena
FORMIA - X edizione del Festival del Teatro Classico, chiusura lunedì 11 agosto con il recupero di "Oreste" Dopo il successo straordinario di “Adelchi”, la X edizione del Festival del Teatro Classico è pronta a celebrare il suo ultimo atto, nel segno della tragedi Vai su Facebook
Oreste di Euripide all’arena plautina. Pino Quartullo scruta Dei e umani; Lunedì 11 agosto alle ore 21.30 all'Area archeologica di Caposele è di scena l’“Oreste” di Euripide, l'atteso spettacolo con Pino Quartullo; Plautus festival. Domani e mercoledì, due nuovi appuntamenti all'arena di Calbano (Sarsina).
Debutta “Oreste” di Euripide. La prima nazionale il 4 agosto al FESTIV’ALBA di Alba Fucens: regia di Alessandro Machìa - Il 4 agosto 2025 debutterà "Oreste" di Euripide, al FESTIV'ALBA di Alba Fucens, in provincia dell'Aquila, con l'adattamento e la regia di ... Secondo msn.com
Debutto nazionale il 4 agosto al Festiv’Alba: Alessandro Machìa firma la regia del nuovo “Oreste” di Euripide - Debutta in prima nazionale il 4 agosto 2025 al FESTIV’ALBA di Alba Fucens “Oreste” di Euripide, nell’adattamento e regia di Alessandro Machìa, produzione Làros di Gino Caudai e Compagnia ... Lo riporta marsicalive.it