Ombre e riflessi dell’io – Dylan Dog Color Fest 54 tra horror e introspezione
L'Aquila - Il numero 54 del Dylan Dog Color Fest, a cura di Barbara Baraldi, ruota attorno a un tema tanto antico quanto attuale: l’alteritĂ . Due storie autoconclusive, complementari nello sguardo e divergenti nel linguaggio, esplorano il concetto di “altro” non come semplice estraneo, ma come parte integrante e ineludibile del sĂ©. In Nostalgia del sangue, Mirko Perniola costruisce un intreccio serrato che unisce il fascino dell’indagine investigativa a un’analisi psicologica dell’assassino seriale. I disegni e i colori di Paolo Massagli – esordiente sulla testata – colpiscono per un’eleganza che fonde suggestioni Art Nouveau con la chiarezza di segno della linea chiara franco-belga. 🔗 Leggi su Abruzzo24ore.tv
© Abruzzo24ore.tv - Ombre e riflessi dell’io – Dylan Dog Color Fest 54 tra horror e introspezione
In questa notizia si parla di: dylan - color - fest - ombre
Luci e Ombre di Francesco Dossena; Dylan Dog Color Fest #45 – Luci e ombre di Francesco Dossena; Il nuovo Dylan Dog Color Fest, con 3 storie inedite.
Dylan Dog Color Fest 45, Luci e ombre, recensione - iCrewPlay.com - I fili conduttori sono i disegni di Francesco Dossena e il colore rosso, come indicano i titoli dei ... Come scrive anime.icrewplay.com
Dylan Dog Color Fest #45 – Luci e ombre di Francesco Dossena - Ogni tre mesi, come di consueto, torna l’appuntamento con il Dylan Dog Color Fest e questa quarantacinquesima uscita omaggia Francesco Dossena, disegnatore dell’intero albo (e della copertina), con ... Lo riporta lospaziobianco.it