Nuova frontiera L’informatica studia i tumori

Si chiama “Resolve“ il nuovo approccio per svelare le origini delle mutazioni del Dna che causano il cancro, che vede la sinergia tra informatica e medicina. Un gruppo di ricerca multidisciplinare e interateneo ha sviluppato un nuovo metodo per affinare prognosi, diagnosi e terapie delle diverse tipologie di cancro. L’aiuto dell’informatica apre la strada a una medicina oncologica sempre piĂą personalizzata ed efficace. Il nuovo metodo Resolve studia gli schemi ricorrenti nelle mutazioni nel Dna (mutazioni che gli esperti chiamano firme mutazionali ) che spiegano i danni subiti dalle cellule tumorali e aiutano a identificarne l’origine e i meccanismi di sviluppo. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

nuova frontiera l8217informatica studia i tumori

© Ilgiorno.it - Nuova frontiera. L’informatica studia i tumori

In questa notizia si parla di: informatica - studia - frontiera - tumori

Nuova frontiera. L’informatica studia i tumori; Il tumore? Lo “annuserà” un sensore; All’Università di Firenze un master in Biomedicina computazionale.

informatica studia frontiera tumoriNuova frontiera. L’informatica studia i tumori - Si chiama “Resolve“ il nuovo approccio per svelare le origini delle mutazioni del Dna che causano il cancro, che vede la sinergia tra informatica e medicina. Riporta ilgiorno.it

Tumori, con Re-Model supporto su ultima frontiera radioterapia - Model supporto su ultima frontiera radioterapia Il modello Novartis ottimizza risorse Medicina Nucleare per Rlt ROMA, 05 giugno 2025, 10:03 Redazione ANSA - Si legge su ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Informatica Studia Frontiera Tumori