No alla scuola come luogo di espiazione di peccati Daniele Novara | La punizione non raddrizza è una posizione antiscientifica
Per Daniele Novara, la scuola resta prima di tutto un luogo di apprendimento e non un centro di punizione minorile. Nell’intervista a Il Fatto Quotidiano ha sottolineato come, nel significato originario del termine greco, la scuola fosse lo spazio in cui coltivare interessi e crescere come persone. Da questa prospettiva, insistere sulla logica punitiva rappresenta un azzardo e un equivoco. Una deriva che, secondo il pedagogista, negli ultimi anni ha preso piede a scapito della funzione educativa. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: scuola - luogo - daniele - novara
Ragazzi e famiglie a scuola di futuro. Arriva l’Aperitivo Dis-Orientato: "Un luogo sicuro dove crescere" - Incontro con famiglie e pre-adolescenti alle prese con la scelta della scuola superiore. Primo mattone del futuro, un momento sempre più decisivo, obiettivo "creare uno spazio aperto di dialogo e scambio di riflessioni".
Rusconi: “La scuola diventi luogo di emotività dei giovani” - (Adnkronos) – “Potrei definirmi un sociologo della scuola, non certo della società in generale, però la scuola qualche cosa dice.
Giornata mondiale dell’ambiente. Valditara: “La scuola è il luogo dove comprendere il valore di aria, acqua e ambiente” - In occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha sottolineato il ruolo dell’istruzione nella promozione del rispetto verso gli elementi essenziali della natura.
A Piacenza ecco la scuola senza voti di Daniele Novara: “Stop anche a telefonini e lezioni frontali. Apprendere non è una gara” Vai su X
Un convegno online il 28 agosto esplorerĂ il tema del benessere scolastico, con esperti del calibro di Daniele Novara e Raffaele Mantegazza.... Vai su Facebook
No alla scuola come luogo di espiazione di peccati, Daniele Novara: La punizione non raddrizza, è una posizione antiscientifica; A Piacenza nasce la prima scuola media senza voti; Il pedagogista Daniele Novara: «No al registro elettronico, la scuola diventa luogo di correzione e non di apprendimento».
Una scuola senza voti: l'esperimento che sta per rivoluzionare l'istruzione in Italia - Il modello, basato sul rivoluzionario metodo del pedagogista Daniele Novara, sta per partire a Piacenza. Secondo skuola.net
A Piacenza ecco la scuola senza voti di Daniele Novara: “Stop anche a telefonini e lezioni frontali. Apprendere non è una gara” - A Piacenza prende forma un progetto educativo interessante: la prima scuola basata sul metodo del pedagogista Daniele Novara. Lo riporta orizzontescuola.it