Movimento Lgbtq+ perché la sua storia passa anche da Palermo

Siamo stati a Ballarò, nel centro storico del capoluogo siciliano, dove 45 anni fa è nato il primo circolo Arcigay. La vita di Massimo Milani e Gino Campanella, tra i cofondatori, è diventata un documentario in programma nelle sale italiane l’8, il 9 e il 10 settembre. 🔗 Leggi su Wired.it

movimento lgbtq perch233 la sua storia passa anche da palermo

© Wired.it - Movimento Lgbtq+, perché la sua storia passa anche da Palermo

In questa notizia si parla di: movimento - lgbtq - storia - passa

Perché la storia del movimento Lgbtq+ passa da Palermo; Storia del movimento Lgbt e femminismo: all'università di Torino arriva il corso di Queer studies; Pride Month 2024: i moti di Stonewall e l’inizio del movimento LGBTQ+.

movimento lgbtq storia passaPerché la storia del movimento Lgbtq+ passa da Palermo - Siamo stati a Ballarò, nel centro storico del capoluogo siciliano, dove 45 anni fa è nato il primo circolo Arcigay. Segnala wired.it

Pride Month 2024: i moti di Stonewall e l’inizio del movimento LGBTQ+ - Gli avventori e gli astanti si ribellarono, e la mischia che ne seguì, all'epoca identificata come una ribellione e oggi nota comunemente come la rivolta di Stonewall, contribuì a dare il via al ... Riporta nationalgeographic.it

Cerca Video su questo argomento: Movimento Lgbtq Storia Passa