L’uso del termine ‘terrorista’ è facilmente manipolabile | pochi media ne escono innocenti
Quando giornali e giornalisti abbandonano il loro ruolo e fanno politica, dovrebbe suonare un campanello d’allarme collettivo. Con la tragedia in corso a Gaza, quasi nessun media ne esce totalmente innocente. Prendiamo l’uso del termine “ terrorismo ”: cosa significa davvero? Prima delle opinioni va ricordato che non esiste una definizione giuridica condivisa a livello universale. Espressioni come “terroristi di Hamas”, “terroristi di Hezbollah”, o addirittura “giornalista terrorista”, come apparso sul quotidiano La Repubblica per Anas Al-Sharif, il collega di Al Jazeera ucciso in un attacco dell’Idf, sono cariche di implicazioni pesanti, spesso rimosse o corrette in seguito. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - L’uso del termine ‘terrorista’ è facilmente manipolabile: pochi media ne escono innocenti
In questa notizia si parla di: termine - terrorista - media - facilmente
"Giudico positivamente che si sia trovato un accordo, perché un'escalation commerciale tra Usa e Ue avrebbe avuto conseguenze potenzialmente devastanti. Ma la base di dazi a 15%, se ricomprende i dazi precedenti che di media erano intorno a 4-5%, diffe Vai su Facebook
Matrimonio Bezos a Venezia, allarme sicurezza: preparativi spostati all'Arsenale; Prime Video: Anthony Starr di The Boys spietato terrorista nel trailer dell'action G20; Quando la minaccia eversiva evolve.