La vita nei campi rom di Milano per 112 famiglie | due chilometri a piedi per andare a scuola la diffidenza dei quartieri
I racconti e le storie di chi vive nei campi in città (tre riconosciuti, 14 anni fa erano 24). Paolo Steffano, don del Gratosoglio: «Questi sono ragazzini allo sbando, abbandonati a loro stessi». 🔗 Leggi su Xml2.corriere.it
© Xml2.corriere.it - La vita nei campi rom di Milano per 112 famiglie: due chilometri a piedi per andare a scuola, la diffidenza dei quartieri
In questa notizia si parla di: campi - vita - milano - famiglie
Campi, Ugo de Vita legge il 'Monologo di Papa Francesco' di Arnone - Firenze, 7 luglio 2025 - A Campi Bisenzio alla Chiesa dell’Autostrada va in scena il “ Monologo di Papa Francesco ” con Ugo De Vita che interpreta la prosa di Vincenzo Arnone.
La doppia vita sui campi di Cobolli: campione e social media manager dell'Atp - Da Amburgo in poi Flavio è uno dei volti di punta degli account del circuito: gestisce un account da 3 milioni e passa di followers, intervista i suoi colleghi e regala sketch con Sinner
Erika Ferini, trovata senza vita in mezzo ai campi a Pantigliate: era scomparsa il 7 luglio - Un’ultima traccia telefonica e niente più, solo un caso di scomparsa rimasto avvolto nel mistero. O almeno fino ad oggi, quando Erika Ferini Strambi, la donna di 53 anni sparita nel nulla lo scorso 7 luglio è stata ritrovata ma senza vita a Pantigliate nel sud-est di Milano.
La vita nei campi rom di Milano per 112 famiglie: due chilometri a piedi per andare a scuola, la diffidenza dei quartieri Vai su X
L'incidente in cui ha perso la vita Cecilia De Astis, la 71enne milanese travolta da un auto l'11 agosto, rischia di trasformarsi in un caso politico, almeno a livello locale. La polizia ha già individuato i responsabili: si tratterebbe di quattro minorenni trovati in un c Vai su Facebook
Vita nei campi rom di Milano: le 112 famiglie, i casi e le storie; Milano, tutto quello che ho visto al corteo pro Palestina; A Milano un campo rom potrebbe trasformarsi per la prima volta in Italia in una cooperativa autogestita dai suoi abitanti.
La vita nei campi rom di Milano per 112 famiglie: due chilometri a piedi per andare a scuola, la diffidenza dei quartieri - Paolo Steffano, don del Gratosoglio: «Questi sono ragazzini allo sbando, abbandonati a loro stessi» ... Secondo msn.com
Campi rom a Milano, in 12 anni di sgomberi fuori 3mila persone: ora ne restano solo tre autorizzati - Sono 400 i nomadi che vivono nelle aree di Chiesa Rossa, Negrotto e Impastato. Si legge su milano.repubblica.it