La Cina punta al monopolio globale sul cesio Dalle comunicazioni alla Difesa | così si apre un altro fronte di scontro con l’occidente
Le terre rare, certo. Ma la posizione della Cina nel mercato dei materiali critici non si esaurisce ai 17 elementi della tavola periodica ampiamente utilizzati nel settore hi-tech. Nel dicembre 2024 Pechino ha vietato l’export verso gli Stati Uniti di gallio, germanio e antimonio, componenti essenziali per la fabbricazione di armi e semiconduttori, di cui la Repubblica popolare è il maggior produttore al mondo. In futuro potrebbe essere il cesio il nuovo terreno di scontro tra il gigante asiatico e l’occidente. Alcune avvisaglie ci sono già , ma solo pochi se ne sono accorti. Metallo alcalino raro e altamente reattivo, il cesio è un componente chiave in tecnologie come la navigazione GPS, gli orologi atomici, le trivellazioni di petrolio e gas, le telecomunicazioni e l’industria aerospaziale. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - La Cina punta al monopolio globale sul cesio. Dalle comunicazioni alla Difesa: così si apre un altro fronte di scontro con l’occidente
In questa notizia si parla di: cina - cesio - punta - monopolio
La Cina punta al monopolio globale sul cesio. Dalle comunicazioni alla Difesa: così si apre un altro fronte….
La Cina affonda gli Swatch, il fatturato scende a 3,28 miliardi euro ... - La flessione è attribuibile "esclusivamente alla Cina mentre le altre regioni hanno raggiunto, in valuta locale, il livello degli anni record 2023 e 2024", spiega la società. repubblica.it scrive