Incendio Vesuvio i danni al Parco Nazionale FOTO
Non è ancora stato domato il vasto incendio boschivo che da sabato 9 agosto minaccia le pendici del Vesuvio. Oggi, su richiesta del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, è partita dal Piemonte un’unitĂ del Corpo Volontari AIB, diretta a Terzigno (in provincia di Napoli), che si aggiunge ai vari rinforzi giunti da diverse regioni (Abruzzo, Emilia-Romagna, Lombardia, Valle d’Aosta, e dalle Province autonome di Bolzano e Trento). Da giorni sono impegnati decine di uomini e canadair per spegnere l’incendio. Nelle foto le operazioni di spegnimento del rogo e i danni causati al Parco Nazionale del Vesuvio. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Incendio Vesuvio, i danni al Parco Nazionale FOTO
In questa notizia si parla di: incendio - nazionale - vesuvio - danni
Parco Nazionale del Gargano, il caso dell’oasi abbandonata distrutta da un incendio: “Morti tantissimi animali” - Secondo una prima stima l’area colpita si estenderebbe su circa 800 ettari. L’incendio che il 18 luglio si è sviluppato dai margini della strada provinciale Manfredonia-Zapponeta ha devastato l’ Oasi del Lago Salso.
Vesuvio in fiamme, vasto incendio nel parco nazionale: operativi 6 Canadair - (Adnkronos) – Vasto incendio sul Vesuvio. Le fiamme sono divampate nel pomeriggio di ieri nei boschi di Terzigno, interessando il versante del Monte Somma del Parco Nazionale, e precisamente i territori comunali di Terzigno e Ottaviano, raggiungendo quota 1.
Incendio al Vesuvio, il presidente De Luca chiede lo stato di mobilitazione nazionale - Tempo di lettura: 2 minuti Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha inoltrato al governo la richiesta di attivazione dello Stato di Mobilitazione straordinaria del Servizio Nazionale della Protezione Civile, in relazione all’incendio boschivo che sta interessando l’area del Vesuvio (LEGGI QUI), in particolare la pineta di Terzigno, con il coinvolgimento della Riserva Integrale Tirone, nonché dei territori boschivi dei comuni di Trecase, Ercolano e Ottaviano, con un fronte di fuoco che, al momento, ha raggiunto i 3.
Ci sono ancora focolai sul Vesuvio a 5 giorni dallo scoppio dell'incendio che ha devastato il Parco Nazionale, bruciando oltre 500 ettari di vegetazione, pineta e macchia mediterranea. Vai su Facebook
Dopo l’incendio che devastò il Vesuvio nel 2017 si disse: mai più. Invece, ci troviamo ancora una volta a commentarne la devastazione. Lo scempio del Vesuvio in fiamme nel 2017 entrò nelle cronache nazionali, ma i responsabili restano impuniti. Vai su X
Incendio sul Vesuvio, danni economici e ambientali: una task force indaga le cause; Incendio sul Vesuvio, tre i fronti ancora attivi: i vigili del fuoco inviano nuove squadre; Incendio Vesuvio, i danni al Parco Nazionale FOTO.
Incendio boschivo al Parco Nazionale del Vesuvio: oltre 600 lanci aerei in 3 giorni per il contenimento - Un vasto incendio boschivo sta interessando il Parco Nazionale del Vesuvio, richiedendo un imponente intervento di emergenza. Lo riporta ilmattino.it
Ancora fiamme sul Vesuvio dopo 5 giorni di incendio: ma l’avanzata del fuoco si è fermata - Proseguono anche oggi, martedì 12 agosto, le attività di spegnimento di Protezione Civile e vigili del fuoco. Da fanpage.it