Il mistero dell’autoritratto di Cellini | dubbi su colore e ritrovamento

Firenze, 12 agosto 2025 –  L’autoritratto di Benvenuto Cellini – scultore, orafo e scrittore fiorentino, considerato uno dei più importanti artisti del manierismo – presentato in pompa magna qualche anno fa al palazzo della Gran Guardia di Verona, sarebbe in realtà un falso. Il quadro, presentato come un capolavoro, aveva riscosso molto successo nel mondo dell’arte perché è l’unico ritratto del volto del celebre artista nato a Firenze nel 1500 realizzato per mano sua. Cellini vanta tra le sue opere più importanti la Saliera di Francesco I di Francia e la statua Perseo con la testa di Medusa, esposta nella Loggia dei Lanzi in piazza della Signoria. 🔗 Leggi su Lanazione.it

il mistero dell8217autoritratto di cellini dubbi su colore e ritrovamento

© Lanazione.it - Il mistero dell’autoritratto di Cellini: dubbi su colore e ritrovamento

In questa notizia si parla di: cellini - autoritratto - mistero - dubbi

Il mistero dell’autoritratto di Cellini: dubbi su colore e ritrovamento.

cellini autoritratto mistero dubbiIl mistero dell’autoritratto di Cellini: dubbi su colore e ritrovamento - Acquistato per 3200 euro avrebbe un valore di 107 milioni, ma per la procura di Verona non è originale. Scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Cellini Autoritratto Mistero Dubbi