Fontane del vino miracoli di paese
In un mondo che misura ogni cosa, dove il vino spesso è racchiuso in cifre, punteggi, classifiche, c’è ancora chi sceglie di offrirlo. Senza chiedere nulla in cambio, se non un po’ di rispetto e meraviglia. Esistono davvero le fontane del vino: luoghi dove il rosso non si versa da una bottiglia, ma scorre libero, proprio come l’acqua. La più celebre è quella di Estella, in Spagna, lungo il Cammino di Santiago. Un gesto che sembra una leggenda e invece è concreto, quotidiano. Due rubinetti incastonati in un muro antico: uno per l’acqua, uno per il vino. Il vino è quello della Bodega Irache, e non è pensato per dissetare, ma per onorare il cammino. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Fontane del vino, miracoli di paese
In questa notizia si parla di: vino - fontane - miracoli - paese
Vino e cultura nel paese fondato da Carlo IV - QNItinerari - A Montecarlo, fondato da Carlo IV di Boemia, patria del vino, si possono ammirare il secondo teatrino più piccolo al Mondo, il Rassicurati, (fondato nel 1775 dall’Accademia degli Assicurati e ... Riporta quotidiano.net
Ice, Matteo Zoppas: «Biodiversità e identità per vino e ... - Però nel 2023 c’è stato un calo nei maggiori Paesi importatori (a esclusione della Germania). Secondo ilmessaggero.it