Eccidio di Sant’Anna di Stazzema un orrore che è vietato dimenticare Le parole di Mattarella
Stazzema (Lucca), 12 agosto 2025 – “Oggi le guerre tornano a gettare le loro ombre spettrali, con la ferocia che la storia giĂ ci aveva mostrato e che speravamo per sempre dissolta. L' eccidio di Stazzema, la ferita indelebile impressa nella nostra storia, rappresenta un pungolo per richiamare alla responsabilitĂ di respingere la violenza dell'uomo contro l'uomo, per costruire convivenza, rispetto del diritto fra eguali. La centralitĂ della persona umana e il valore della comunitĂ in cui vive sono il lascito esigente di chi ha vissuto gli orrori e lavora per ricostruire”. Lo scrive in un messaggio il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ricordando che “il 12 agosto 1944 si compì a Sant'Anna e nelle frazioni di Stazzema un eccidio tra i piĂą sanguinosi ed efferati della Seconda Guerra Mondiale”. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Eccidio di Sant’Anna di Stazzema, un orrore che è vietato dimenticare. Le parole di Mattarella
In questa notizia si parla di: stazzema - eccidio - sant - anna
12 agosto 1944, l’eccidio. Cosa accadde quel giorno a Stazzema - Firenze, 12 agosto 2025 - L'eccidio di Sant'Anna di Stazzema fu un crimine di guerra nazifascista compiuto dai soldati tedeschi di tre compagnie della SS e da collaborazionisti italiani della Repubblica sociale italiana.
Sant’Anna di Stazzema, 81 anni fa l’eccidio nazifascista - Ottantuno anni fa, il 12 agosto 1944, a Sant’Anna di Stazzema ci fu uno degli eccidi più sanguinosi mai commessi dai nazifascisti in Italia.
Stazzema, il ricordo di Mattarella nell’anniversario dell’eccidio: “Le guerre tornano a gettare ombre spettrali, respingere la violenza” - “Oggi le guerre tornano a gettare le loro ombre spettrali, con la ferocia che la storia già ci aveva mostrato e che speravamo per sempre dissolta.
Invece oggi #Meloni pensa a celebrare sé stessa e da quanti giorni sta rovinando l'Italia. #Mattarella ricorda l’eccidio di Sant’Anna di Stazzema: "Simbolo degli orrori delle guerre. Oggi i conflitti tornano a gettare loro ombre spettrali, con ferocia" Vai su X
ECCIDIO di SANT'ANNA di STAZZEMA L'eccidio di Sant'Anna di Stazzema fu un crimine di guerra nazifascista compiuto dai soldati tedeschi di tre compagnie della 16. SS-Panzergrenadier-Division "ReichsfĂĽhrer-SS", comandata dal GruppenfĂĽhrer Max Simo Vai su Facebook
Mattarella: “La strage di Sant’Anna simbolo degli orrori delle SS e delle esecrabili complicità …; Eccidio di Sant’Anna di Stazzema, un orrore che è vietato dimenticare. Le parole di Mattarella; 0812 cerimonia eccidio sant’anna stazzema.
Eccidio di Sant’Anna di Stazzema, un orrore che è vietato dimenticare. Le parole di Mattarella - Il Presidente: “La Repubblica riconosce in questo luogo di martirio, in questo sacrario civile, una delle sue più profonde radici” ... Come scrive lanazione.it
Sant’Anna di Stazzema, 81 anni fa l’eccidio nazifascista - Ottantuno anni fa, il 12 agosto 1944, a Sant’Anna di Stazzema (Lucca) ci fu uno degli eccidi più sanguinosi mai commessi dai nazifascisti in Italia. Come scrive msn.com