E Nanni Loy accese la candid camera Specchio segreto dell’Italia che fu
Mattioli Cos’è il genio? Sì, lo sappiamo da Amici miei: fantasia, intuizione, decisione e velocitĂ d’esecuzione. Ma anche entrare in un bar (di Bologna, con il senno di poi), ordinare un cornetto e, con la massima disinvoltura, inzupparlo non nel proprio cappuccino, ma in quello di un altro. Seguiva la reazione dell’altro, l’inzuppato a tradimento, che andava dallo sbalordimento all’ira: ovviamente, tutto filmato di nascosto. Correva l’anno 1964, praticamente la preistoria, la trasmissione si chiamava Specchio segreto e l’Italia scopriva la candid camera grazie alla Rai in bianco e nero sì bella e perduta. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - E Nanni Loy accese la candid camera. Specchio segreto dell’Italia che fu
In questa notizia si parla di: specchio - segreto - italia - nanni
E Nanni Loy accese la candid camera. Specchio segreto dell’Italia che fu; Nanni Loy l’imboscato, che gran bel viaggio nell’Italia reale; Specchio segreto.
Nanni Loy, moriva 30 anni fa, oggi avrebbe 100 anni - Dalla candid camera ai film drammatici, passando per la commedia all'italiana, Nanni Loy, regista, sceneggiatore, autore televisivo, attore e conduttore radiofonico. Riporta ansa.it
"Specchio segreto" - RAI Ufficio Stampa - Persone filmate a loro insaputa e coinvolte in situazioni divertenti e surreali create da attori professionisti e dallo stesso conduttore. Lo riporta rai.it