È la prova che non è stato lui Garlasco l’annuncio dei legali di Stasi dopo l’ultima scoperta
La Procura di Pavia ha chiarito che “Ignoto 3”, il profilo genetico maschile individuato nella bocca di Chiara Poggi, non è in alcun modo collegato all’omicidio avvenuto a Garlasco il 13 agosto 2007. Secondo le indagini, la presenza di quel Dna è frutto di un errore durante l’autopsia. Apparteneva infatti a un altro uomo, deceduto nello stesso periodo, che con Chiara condivideva soltanto il tavolo della sala autoptica. Una rivelazione che ha immediatamente innescato nuove reazioni da parte dei legali di Alberto Stasi, condannato a 16 anni di reclusione per aver ucciso la fidanzata dell’epoca, e che ora intravedono un possibile spiraglio per una revisione del processo. 🔗 Leggi su Caffeinamagazine.it
In questa notizia si parla di: garlasco - legali - stasi - prova
Delitto di Garlasco, terza udienza dell’incidente probatorio. Nuove scintille tra i legali? - Garlasco (Pavia) – Si tratta di un passaggio formale, ma potrebbe anche essere l’occasione per qualche nuova scintilla tra le parti coinvolte, in particolare nello scontro ormai palese tra i legali della famiglia della vittima e la Procura di Pavia.
Garlasco, Andrea Sempio non si presenta in aula per un "cavillo" | La strategia dei legali - Il nuovo indagato non si presenta davanti ai pm nel giorno degli interrogatori incrociati con Alberto Stasi e Marco Poggi
Delitto Garlasco, i legali di Stasi: “Due impronte rilevate, ma due pesi e due misure…” - Gli avvocati dell’unico imputato e condannato con sentenza definitiva a 16 anni rincarano la dose dopo quanto comunicato dalla Procura: “Crediamo che Alberto non c’entri nulla” Una verità che, verosimilmente, non è mai stata scritta.
RIFLESSIONE SUL CASO GARLASCO “Il DNA di ‘ignoto 3’ è sul corpo di Chiara Poggi. E non è di Alberto Stasi. E allora?” Il caso Garlasco è uno di quei processi in cui la giustizia ha bisogno di un colpevole, anche quando la verità è ancora piena di buchi. Al Vai su Facebook
Delitto Garlasco, ex procuratore di Pavia: Sempio? Prova scientifica era inservibile; Delitto di Garlasco e il test del dna su Sempio. Il suo avvocato: “Andrea è innocente, qualcuno rimesta sotto” e gli ex legali di Stasi lo querelano; Garlasco, il legale di Stasi: «Vogliamo rivisitare tutti i reperti. Nella villetta c'è un'impronta parziale, forse un piede femminile.
Caso Garlasco, è contaminato il dna di ignoto 3. I legali di Stasi: “Errore clamoroso” - Il dna di “ignoto 3” è stato contaminato accidentalmente con quello di un altro cadavere. Riporta ecovicentino.it
Difesa Stasi: nelle prime indagini errori idonei a ottenere revisione - Il genetista Ugo Ricci: emerso un clamoroso errore di contaminazione. Si legge su msn.com