Dalla Compagnia delle Indie all’accordo Nvidia-Amd la mossa elisabettiana di Trump sui chip L’opinione di Caruso

Il 31 dicembre 1600, la Regina Elisabetta I concesse una carta reale a un gruppo di mercanti londinesi, creando la Compagnia delle Indie Orientali. Il meccanismo era elegante nella sua semplicità: monopolio commerciale esclusivo in cambio di una percentuale degli utili alla Corona. Come osserva Emily Erikson della Yale University, “il monopolio garantito dalla carta reale proteggeva i mercanti londinesi dalla concorrenza domestica garantendo allo stesso tempo una tangente per la Corona, che aveva disperato bisogno di fondi”. La Compagnia divenne la più potente corporation della storia, controllando per due secoli il commercio tra Europa e Asia, con un proprio esercito di 260. 🔗 Leggi su Formiche.net

dalla compagnia delle indie all8217accordo nvidia amd la mossa elisabettiana di trump sui chip l8217opinione di caruso

© Formiche.net - Dalla Compagnia delle Indie all’accordo Nvidia-Amd, la mossa elisabettiana di Trump sui chip. L’opinione di Caruso

Cerca Video su questo argomento: Compagnia Indie Accordo Nvidia