Con la qualifica più bassa del nostro contratto una paga mensile da oltre 1.400 euro e nessuna decurtazione obbligatoria per l' alloggio FederTerziario interviene sul caso del giovane animatore turistico
Le precisazioni dell'organismo datoriale chiamato in causa nei giorni scorsi dopo il caso del giovane animatore che ha stigmatizzato le condizioni di compenso e alloggio in una struttura romagnola che si avvale del CCNL sottoscritto da FederTerziario e UGL In riferimento al caso dell'animator. 🔗 Leggi su Ilgiornaleditalia.it
© Ilgiornaleditalia.it - "Con la qualifica più bassa del nostro contratto una paga mensile da oltre 1.400 euro e nessuna decurtazione obbligatoria per l'alloggio", FederTerziario interviene sul caso del giovane animatore turistico
In questa notizia si parla di: qualifica - bassa - nostro - contratto
"Con la qualifica più bassa del nostro contratto una paga mensile da oltre 1.400 euro e nessuna decurtazione obbligatoria per l'alloggio", FederTerziario interviene sul caso del giovane animatore turistico - Le precisazioni dell'organismo datoriale chiamato in causa nei giorni scorsi dopo il caso del giovane animatore che ha stigmatizzato le condizioni di compenso e alloggio in una struttura romagnola che si avvale del CCNL sottoscritto da FederTerziario e UGL In riferimento al caso dell'animator
Il lavoro c'è. Stagionale, a termine, nel turismo e a bassa qualifica; “No lavoro usa e getta”, campagna Nidil: video e conferenza il 21/6; Contratto Legno e Arredamento Industria 2019: livelli, retribuzioni, malattia.
Contratto veterinari. Uil Fpl chiede qualifica e indennità degli ... - Uil Fpl chiede qualifica e indennità degli ufficiali di polizia giudiziaria In una lettera alla Sisac il sindacato richiama, in particolare, al Dlgs 27 che, all’art. Si legge su quotidianosanita.it
| Regione Lazio | Contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, n ... - Pubblicazione Avviso pubblico: “Selezione, mediante avviamento degli iscritti ai Centri per l’Impiego di Latina e Sezze, finalizzata all’assunzione di n. Lo riporta regione.lazio.it