Centro antiviolenza dal Comune 20 mila euro per rafforzare il servizio Nel 2024 accolte 282 donne

Sono stati 195 casi i casi di violenza psicologica registrati, nel 2024, dal Centro antiviolenza comunale di Rimini. Un dato sintomatico, confermato anche dalle 263 consulenze psicologiche svolte nel servizio proposto dalla “Casa delle donne”. Per rafforzare il presidio territoriale, il Comune di. 🔗 Leggi su Riminitoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: centro - antiviolenza - comune - rafforzare

Edoardo De Angelis, evento di raccolta fondi per l’associazione Nondasola onlus che gestisce il centro antiviolenza di Reggio Emilia - REGGIO EMILIA – Il cantautore Edoardo De Angelis arriva per la prima volta a Reggio Emilia con una serata dal vivo di impegno e responsabilità civile sul tema della violenza di genere.

A Marconi apre il centro antiviolenza “Manuela Petrangeli” in un bene confiscato alla criminalità - Grande partecipazione cittadina lunedì 20 maggio all’inaugurazione del nuovo centro antiviolenza “Manuela Petrangeli”, in via Fabio Conforto, nel cuore del quartiere Marconi.

Roma, nuovo centro antiviolenza dedicato a Manuela Petrangeli - Roma, 20 maggio 2025 – Grande partecipazione cittadina all’inaugurazione del nuov o centro antiviolenza “Manuela Petrangeli” in via Fabio Conforto 9-11, nel cuore del Municipio Roma XI.

Centro antiviolenza, dal Comune 20 mila euro per rafforzare il servizio. Nel 2024 accolte 282 donne; Roma, i quattordici centri antiviolenza del Comune non bastano: tante richieste di aiuto; Violenza sulle donne, il Comune cerca alloggi per le vittime negli alberghi di Roma.

centro antiviolenza comune rafforzareRimini, 195 casi di violenza psicologica in un anno: potenziato il supporto del Centro Antiviolenza - Il Comune stanzia oltre 20 mila euro di fondi regionali per ampliare consulenze e ospitalità nelle Case Rifugio, a sostegno delle vittime di violenza e dei loro figli ... Scrive altarimini.it

centro antiviolenza comune rafforzareCentro Lanzino, volge al termine la fase di precarietà: dal Consiglio comunale di Cosenza ecco una nuova sede - Il presidio operante da circa 35 anni dovrà traslocare dai locali ricavati nell’ex Inapli perché inagibili. Riporta cosenzachannel.it

Cerca Video su questo argomento: Centro Antiviolenza Comune Rafforzare