Cento anni fa nasceva don Ballerini
La sua gente ricorda in questi giorni don Giuliano Ballerini (nella foto). Nel centenario della nascita, avvenuta l’11 agosto 1925, i parrocchiani di Sant’Andrea a Doccia tornano con la memoria verso una persona che ha trascorso quarant’anni della propria missione in Valdisieve. Sacramenti ad intere generazioni ed un segno indelebile ancora oggi vivo nella memoria degli abitanti. Dopo l’ordinazione sacerdotale, avvenuta nel 1950 per mano del cardinale Elia Dalla Costa, don Ballerini divenne - nel 1961 - pievano di Sant’Andrea a Doccia, oltre che - poi, nel tempo - di Sant’Eustachio in Acone e San Lorenzo a Montefiesole. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Cento anni fa nasceva don Ballerini
In questa notizia si parla di: ballerini - anni - cento - nasceva
Il team cesenate di ballerini country dagli 8 ai 70 anni vince a Venezia il Daytona Venice Contest - Partiti dalla Romagna e precisamente dal Circolo La Torre di Cesena, il Team Tower ha vinto ieri a Venezia il Daytona Venice Contest.
Cento anni fa nasceva don Ballerini; ltre cento giovani ballerini e ballerine sul palcoscenico del Teatro Galli per “Rimini a passi danza”; Trentin, Ballerini e Consonni: nasce il treno di Milan.
Terni, Valentino festaggia cento anni, «nato durante la festa del ... - Quando è venuto alla luce, cento anni fa, il 14 febbraio del 1925, le campane della chiesa di Borgo Rivo stavano suonando a festa per celebrare il patrono di Terni: San Valentino. Come scrive ilmessaggero.it
Cento anni fa nasceva Michele Ferrero, il papà della Nutella che ... - Cento anni fa nasceva Michele Ferrero, il papà della Nutella che portò Alba in tutto il mondo Amato dai suoi dipendenti, aveva dato loro non solo un lavoro ma anche un futuro di stabilità e ... rainews.it scrive