Castelfranco-Altopascio Le antenne della discordia

CASTELFRANCO Nel regolamento della telefonia mobile il Comune di Castelfranco ha individuato un’area al confine con Altopascio per l’installazione di antenne. Altopascio non ci sta e impugna l’atto davanti al Consiglio di Stato contestando a Castelfranco di "avere proceduto ad adottare il regolamento con una delibera di consiglio comunale senza essere passato da un procedimento di valutazione ambientale strategica che prevede una conferenza dei servizi". Secondo l’assessore all’ambiente di Castelfranco, Nicola Sgueo, è una "impugnazione dettata da logiche politiche". Il motivo del contendere tra i due enti comunali, fino allo scorso anno dello stesso colore (centrosinistra), dal giugno 2024, con l’elezione del sindaco Fabio Mini a Castelfranco, di colori opposti, l’area per l’installazione di antenne per la telefonia mobile della Galeotta, che si trova nel territorio comunale di Castelfranco. 🔗 Leggi su Lanazione.it

castelfranco altopascio le antenne della discordia

© Lanazione.it - Castelfranco-Altopascio. Le antenne della discordia

In questa notizia si parla di: castelfranco - altopascio - antenne - discordia

Castelfranco-Altopascio. Le antenne della discordia; Antenna sul confine. Altopascio presenta ricorso al Capo dello Stato.

castelfranco altopascio antenne discordiaCastelfranco-Altopascio. Le antenne della discordia - Sgueo: "Impugnazione dettata da logiche politiche e atteggiamento ritorsivo". Da lanazione.it

La guerra delle antenne. Castelfranco ribatte ”Noi siamo corretti“ - Il comune pisano confinante con Altopascio difenda il via libera all’impianto per la telefonia per il quale il comune lucchese è ricorso al Capo dello Stati . Riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Castelfranco Altopascio Antenne Discordia