Bias di conferma nelle indagini | cos’è e perché è pericoloso

Scopri cos’è il bias di conferma nelle indagini di polizi a, quali rischi comporta e come influisce sulla giustizia. Analisi semplice e chiara con teorie criminologiche. Il bias di conferma nelle indagini è un errore cognitivo che può compromettere la ricerca della veritĂ . Accade quando chi indaga si concentra solo su informazioni che confermano la propria idea iniziale, ignorando elementi contrari. Questo meccanismo può portare a gravi errori giudiziari. Quando le convinzioni guidano le prove. In un’indagine di polizia, il bias di conferma può spingere gli investigatori a fissarsi su un sospettato, interpretando ogni dettaglio in modo favorevole all’ipotesi giĂ  formata. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: bias - conferma - indagini - pericoloso

Sanità, Giuliano (UGL): “Fuori dal perimetro della PA per rilanciare il SSN solo se utile a migliorare la condizioni degli operatori.

Cerca Video su questo argomento: Bias Conferma Indagini Pericoloso