Aumentano le ’spese obbligate’ | Bilanci familiari più compressi Un vero ostacolo alla ripresa

Nel 2025, le spese obbligate si attestano al 42,2%: a indicarlo è l’ufficio studi nazionale della Confcommercio, che evidenzia come le spese non comprimibili (ossia quelle destinate alla casa, alle polizze assicurative ed ai carburanti solo per fare alcuni esempi) ormai gravino per oltre 9mila euro sulle tasche di ciascuno di noi. Un fardello più che oneroso che comprime la capacità di spesa, affossa la domanda interna e i consumi. Dal 1995 a oggi le spese obbligate sono lievitate di oltre il 5% (allora erano attestate intorno al 37% del totale). Tra i costi che incidono maggiormente ci sono quelli relativi all’abitazione (oltre 5mila euro, ossia 109 in più rispetto all’anno scorso ) e poi a seguire le assicurazioni, i carburanti e l’energia. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

aumentano le 8217spese obbligate8217 bilanci familiari pi249 compressi un vero ostacolo alla ripresa

© Ilrestodelcarlino.it - Aumentano le ’spese obbligate’: "Bilanci familiari più compressi. Un vero ostacolo alla ripresa"

In questa notizia si parla di: spese - obbligate - aumentano - bilanci

Confcommercio: 'Salgono al 42,2% spese obbligate delle famiglie' - "Al di là dell'impatto che questi andamenti hanno sui comportamenti reali delle famiglie - nota l'analisi del centro studi di Confcommercio -, se devo spendere di più per acquistare la stessa quantità di beni e servizi necessari ridurrò la quota destinata ad altri consumi nel caso in cui il reddito disponibile non cresca nella stessa misura": l'aumento "a ritmi sostenuti" in 30 anni spinge "le famiglie a guardare con una certa diffidenza al futuro portandole a comportamenti più che prudenti nei confronti di quei consumi ritenuti meno necessari", con una "minore crescita del sistema" ed un impatto "anche sulla situazione di benessere e di soddisfazione dei cittadini".

Confcommercio: 'Salgono al 42,2% spese obbligate delle famiglie' - Con "una dinamica ormai strutturale" quest'anno "le spese obbligate - quelle legate a beni e servizi di cui le famiglie non possono fare a meno - continuano a erodere quote crescenti dei bilanci familiari ", salgono al "42,2% della spesa totale, con un aumento di 5,2 punti rispetto al 1995".

Confcommercio: 'Salgono al 42,2% spese obbligate delle famiglie' - "Al di là dell'impatto che questi andamenti hanno sui comportamenti reali delle famiglie - nota l'analisi del centro studi di Confcommercio -, se devo spendere di più per acquistare la stessa quantità di beni e servizi necessari ridurrò la quota destinata ad altri consumi nel caso in cui il reddito disponibile non cresca nella stessa misura": l'aumento "a ritmi sostenuti" in 30 anni spinge "le famiglie a guardare con una certa diffidenza al futuro portandole a comportamenti più che prudenti nei confronti di quei consumi ritenuti meno necessari", con una "minore crescita del sistema" ed un impatto "anche sulla situazione di benessere e di soddisfazione dei cittadini".

Aumentano le ’spese obbligate’: Bilanci familiari più compressi. Un vero ostacolo alla ripresa; Bilanci delle famiglie sempre più appesantiti dalle spese obbligate; Consumi, spese obbligate in crescita sui bilanci familiari: l’analisi di Confcommercio.

spese obbligate aumentano bilanciAumentano le ’spese obbligate’: "Bilanci familiari più compressi. Un vero ostacolo alla ripresa" - Il presidente di Confcommercio Amelio: "Chiederemo un incontro alla Camera di commercio; si faccia portavoce di queste esigenze" . Si legge su msn.com

spese obbligate aumentano bilanciConsumi, spese obbligate in crescita sui bilanci familiari: l’analisi di Confcommercio - Leggi su Sky TG24 l'articolo Consumi, spese obbligate in crescita sui bilanci familiari: l’analisi di Confcommercio ... tg24.sky.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Spese Obbligate Aumentano Bilanci