Artico energia Cina e Medioriente Ecco tutti i nodi sul tavolo in Alaska
"Il 50% o più del summit in Alaska non riguarderà la pace in Ucraina" è convinta una fonte occidentale del Giornale a Mosca. E l'incontro fra i presidenti americano, Donald Trump e russo, Vladimir Putin, potrebbe essere seguito da un secondo e forse da un terzo summit. Lo Zar vola in Alaska, territorio Usa, anche se ex russo, e sarà difficile per la Casa Bianca rifiutare un invito a Mosca. Non solo: se per l'Ucraina si troverà una via d'uscita dovrà esserci, prima o dopo, un faccia a faccia fra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e Putin con la benedizione di Trump. Fra i ghiacci, sul tavolo dei due presidenti, ci sarà tanta carne al fuoco dalla sicurezza nucleare alle sanzioni e ripresa degli "affari" con la Russia, compreso lo sviluppo dell'Artico, fino ai rapporti fra Mosca e Pechino e il bubbone del Medioriente. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Artico, energia, Cina e Medioriente. Ecco tutti i nodi sul tavolo in Alaska
In questa notizia si parla di: alaska - artico - energia - cina
Il presidente degli Stati Uniti ha annunciato che incontrerà l'omologo russo in Alaska venerdì prossimo. Fermo il commento di Zelensky: "Qualsiasi decisione presa senza l'Ucraina non funzionerà mai" ? https://l.euronews.com/854a Vai su Facebook
Artico, energia, Cina e Medioriente. Ecco tutti i nodi sul tavolo in Alaska; Alaska, un luogo simbolico per un vertice storico. E l'Artico si conferma terra di «duelli»; Artico: geopolitica di una partita a due.
Artico, energia, Cina e Medioriente. Ecco tutti i nodi sul tavolo in Alaska - Il rischio per Bruxelles (e Kiev) è una nuova Yalta "Il 50% o più del summit in Alaska non riguarderà la pace in Ucraina" è convinta una fonte occ ... Si legge su ilgiornale.it
Alaska, un luogo simbolico per un vertice storico. E l’Artico si conferma terra di «duelli» - Tra i ghiacci si gioca la partita per risorse e commerci tra Washington e Mosca. Come scrive corriere.it