12 agosto 1944 l’eccidio Cosa accadde quel giorno a Stazzema
Firenze, 12 agosto 2025 - L'eccidio di Sant'Anna di Stazzema fu un crimine di guerra nazifascista compiuto dai soldati tedeschi di tre compagnie della SS e da collaborazionisti italiani della Repubblica sociale italiana. All'alba del 12 agosto 1944 tre reparti circondarono l'abitato di Sant'Anna, mentre un quarto si attestava piĂą a valle, sopra il paese di Valdicastello, per bloccare ogni via di fuga. Nonostante agli inizi del mese Sant'Anna fosse stata dichiarata zona bianca dai tedeschi, in grado cioè di accogliere popolazione civile sfollata, in poco piĂą di tre ore furono massacrate 560 persone, tra cui molti bambini. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - 12 agosto 1944, l’eccidio. Cosa accadde quel giorno a Stazzema
In questa notizia si parla di: agosto - eccidio - stazzema - cosa
Memoria: sabato 2 agosto la commemorazione dell’eccidio di San Biagio - In occasione dell’81° anniversario della Liberazione, sabato 2 agosto la città di Pisa ricorderà le vittime del nazifascismo, con particolare attenzione al tragico eccidio di San Biagio, avvenuto il 2 agosto 1944.
SCALPICCII SOTTO I PLATANI: TORNA IN SCENA ELISABETTA SALVATORI CON LE EMOZIONI LEGATE ALL'ECCIDIO DI SANT'ANNA DI STAZZEMA Nuovo appuntamento con il teatro di Elisabetta Salvatori, stasera (giovedì 7 agosto) alle ore 21.15 in piaz Vai su Facebook
12 agosto 1944, l’eccidio. Cosa accadde quel giorno a Stazzema; Sant'Anna di Stazzema, la commemorazione 80 anni dopo la strage nazifascista; L’eccidio di Sant’Anna di Stazzema, ottant’anni fa.
Sant’Anna di Stazzema, Pierucci: “Lezione crudele e fondamentale contro la guerra” - Nel giorno dell’81esimo anniversario dell’eccidio, il presidente della Provincia richiama il valore della memoria come impegno per la pace ... Scrive luccaindiretta.it
Anniversario dell’eccidio di Sant’Anna di Stazzema: Silvia Salis terrà l’orazione ufficiale - Parteciperanno, oltre alla sindaca di Genova, anche il presidente della Regione Eugenio Giani, il sindaco Maurizio Verona e il presidente dell’Associ ... Come scrive intoscana.it