Truffa online ai commercianti | la richiesta di aggiornare i dati poi arriva una fattura da 1.000 euro
Milano - L’attenzione alle truffe non è mai sufficientemente alta, perchĂ© sono diventate cavillose e sofisticate nei meccanismi, anche in quelli che paiono piĂą scontati. Daniela Rimazza, titolare di Eliograf, una societĂ che svolge servizi per uffici, in viale Premuda 38, ha sporto querela, tramite il suo avvocato Mauro Straini, raccontando il danno subito lo scorso maggio e mette in guardia i commercianti contro le truffe provenienti da finte imprese che si spacciano per la Camera di Commercio. “A maggio ho ricevuto in posta - racconta Rimazza - una mail proveniente dall’indirizzo servizi@registrodatiimprese. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Truffa online ai commercianti: la richiesta di aggiornare i dati, poi arriva una fattura da 1.000 euro
In questa notizia si parla di: commercianti - truffa - richiesta - aggiornare
"Truffa del resto": così due donne ingannavano i commercianti con una banconota da 50 euro - Per quanto nota, c'è ancora chi riesce a mettere segno truffe con la tecnica del "resto dei 50 euro".
Truffa online ai commercianti: la richiesta di aggiornare i dati, poi arriva una fattura da 1.000 euro; Sono un tecnico autorizzato, negoziante sventa la truffa del Pos; I furbetti della “Carta del docente”, multati due commercianti e 31 prof.
Tenta truffa alla madre del presidente dei commercianti di Sorrento ... - Tenta truffa alla madre del presidente dei commercianti di Sorrento, arrestato L'uomo è stato bloccato grazie alla trappola tesa dai parenti della vittima con le forze dell'ordine ... Riporta ilmattino.it