Pronto soccorso su misura Specialisti e tempi ridotti | Così curiamo i fragili
Specialisti e Osservazione breve per anziani, Vimercate è un pronto soccorso a misura di “over“: posti letto dedicati per una degenza sotto i 7 giorni. La riorganizzazione è scattata per prendersi cura dei più fragili in modo mirato, una corsia per la fascia che rappresenta il 18% degli accessi totali in emergenza. Una grossa fetta di pazienti per un servizio che registra in media 200 visite al giorno. Un’esclusiva dell’Asst Brianza, la riposta su misura è nata fra le mura dell’emergenza diretta da Tiziana Fraterrigo. Premessa, "il progressivo invecchiamento della popolazione con casi sempre più complessi che la maggior parte delle volte comporta la convivenza di più malattie", spiega l’Azienda. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Pronto soccorso su misura. Specialisti e tempi ridotti: "Così curiamo i fragili"
In questa notizia si parla di: misura - pronto - soccorso - specialisti
Dal 31 luglio è entrato in vigore il divieto per gli enti del Servizio sanitario nazionale di stipulare nuovi contratti con medici a partita IVA, i cosiddetti "gettonisti", una misura attesa ma che crea preoccupazione per la potenziale carenza di personale, soprattutto i Vai su Facebook
Medici senza titolo di studio riconosciuto assunti in Veneto: «Misura straordinaria per garantire i servizi, mancano 3.500 specialisti»; Stop ai medici gettonisti: ecco come si organizza la sanità; Crisi dei medici in pronto soccorso, la Regione ricorre a professionisti stranieri con titoli non riconosciuti: Assicurare continuità ai servizi di emergenza.
Pronto soccorso, è allarme: boom di accessi per... - Da una parte ci sono gli effetti del graduale abbandono della formula dei gettonisti che ha fatto sì che molti pronto soccorso si reggessero sul contributo di medici esterni forniti ... Riporta ilmessaggero.it
Cosa cambia nei pronto soccorso senza più medici “gettonisti” - Dal 31 luglio gli ospedali pubblici non possono più assumere i cosiddetti gettonisti, cioè medici e mediche che lavorano a chiamata, pagati a ore, attraverso cooperative o aziende a cui fanno ricorso ... Si legge su ilpost.it