Pirondini M5s | Aumento pressione fiscale per cittadini e non per banche ecco l' Italia di Meloni – Il video

(Agenzia Vista) Roma, 11 agosto 2025 “Nel 2024 la pressione fiscale è aumentata per i cittadini ma non per le banche. Il taglio del cuneo fiscale è stato annullato dall'inflazione e la produzione industriale è calata per 30 mesi su 32. Questa è l'Italia di Giorgia Meloni, dove un italiano su tre non può andare in vacanza, dove il ceto medio viene bastonato e dove vengono spesi miliardi su miliardi per le armi.” Così il senatore del Movimento 5 Stelle Luca Pirondini. Fonte: Agenzia Vista Alexander Jakhnagiev L'articolo proviene da Open. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

In questa notizia si parla di: fiscale - pressione - cittadini - banche

Cuzzilla (Cida): “Chiediamo riforma che alleggerisca la pressione fiscale su lavoro dipendente” - (Adnkronos) – "Il nostro sistema fiscale, ce lo dicono Ocse e Banca d’Italia, penalizza il lavoro dipendente, soprattutto nelle fasce medio-alte.

Ceto medio italiano tra pressione fiscale, divario retributivo e timori per il futuro dei figli - I dati emergono da un recente rapporto commissionato da Cida e realizzato insieme a Censis: solo uno su tre italiani non si identifica pienamente come ceto medio, mentre ben il 66% si riconosce in questa categoria.

La pressione fiscale addizionale che non si vede ma si paga - Il governo nega l’aumento della pressione fiscale, sostenendo che la riforma dell’Irpef ha ridotto le aliquote, soprattutto per i redditi medio-bassi.

Pirondini (M5s): Aumento pressione fiscale per cittadini e non per banche, ecco l'Italia di Meloni; Pirondini (M5s): Aumento pressione fiscale per cittadini e non per banche, ecco l'Italia di Meloni; Pirondini (M5s): Aumento pressione fiscale per cittadini e non per banche, ecco l'Italia di Meloni.

fiscale pressione cittadini banchePirondini (M5s): Aumento pressione fiscale per cittadini e non per banche, ecco l'Italia di Meloni - (Agenzia Vista) Roma, 11 agosto 2025 “Nel 2024 la pressione fiscale è aumentata per i cittadini ma non per le banche. Scrive quotidiano.net

fiscale pressione cittadini bancheUnimpresa: nel 2024 pressione fiscale “paradisiaca” per le banche italiane - Secondo il Centro studi di Unimpresa nel 2024 i ricavi totali del settore bancario italiano sono stati pari a 110,1 miliardi, i costi 58,6 miliardi, l’utile netto 46,5 miliardi e le imposte versate 11 ... Segnala impresacity.it

Cerca Video su questo argomento: Fiscale Pressione Cittadini Banche