Museo a cielo aperto La storia in via Gaggio | passione e impegno diventano tesi di laurea

LONATE POZZOLO (Varese) Quando Ambrogio Milani, oggi ottantaseienne, cominciò a ripulire l’area di via Gaggio, nella frazione di Tornavento a Lonate Pozzolo, da tempo dimenticata e in degrado, Chiara Casciaro aveva due anni. Era il 1997, da bambina avrebbe poi visto quel progetto prendere sempre piĂą forma, crescere davanti ai suoi occhi e vent’anni dopo diventare l’argomento della sua tesi di laurea triennale in Comunicazione e didattica dell’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, con il titolo “La raccolta nel bosco, Ambrogio Milani e la via Gaggio”. Chiara si è poi laureata in Storia e Critica d’arte alla Statale di Milano quindi si è specializzata sul Sostegno didattico all’UniversitĂ  Bicocca, oggi è insegnante di sostegno alla scuola secondaria di primo grado Carminati a Lonate Pozzolo. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

museo a cielo aperto la storia in via gaggio passione e impegno diventano tesi di laurea

© Ilgiorno.it - Museo a cielo aperto. La storia in via Gaggio: passione e impegno diventano tesi di laurea

In questa notizia si parla di: tesi - gaggio - laurea - museo

Museo a cielo aperto. La storia in via Gaggio: passione e impegno diventano tesi di laurea.

tesi gaggio laurea museoMuseo a cielo aperto. La storia in via Gaggio: passione e impegno diventano tesi di laurea - L’area ha riconquistato valenza e pregio, merito di Ambrogio Milani. Da ilgiorno.it

La Milano futura nelle tesi di laurea tra musei sotterranei e monopattini - Un progetto iniziato in collaborazione con la redazione di “Scomodo“ e diventato tesi di laurea nonché testimonianza scientifica e storica delle iniziative di solidarietà nate dal basso ... ilgiorno.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Tesi Gaggio Laurea Museo