Il pomo della discordia chiude la rassegna del teatro classico al giardino botanico
Si chiude mercoledì 13 agosto alle 21 al Teatro dell'Efebo la Rassegna del Teatro Classico con la rilettura di uno dei miti più conosciuti dell'antichità. “Il pomo della discordia”, messo in scena dall'Associazione Madè in collaborazione con Accura Teatro per la regia di Nicola Alberto Orofino. 🔗 Leggi su Agrigentonotizie.it
In questa notizia si parla di: teatro - pomo - discordia - chiude
#SelinunteEstate Il Pomo della Discordia Mercoledì 6 agosto – ore 21.00 Tempio di Hera – Parco Archeologico di Selinunte Biglietti disponibili direttamente alla biglietteria del Parco Archeologico di Selinunte e su www.coopculture.it bit.ly/selinunte Vai su Facebook
Il pomo della discordia chiude la rassegna del teatro classico al giardino botanico; Marsala. “’a Scurata”: il mito in scena con “Le Gorgoni” e “Il pomo della discordia”; Marsala, “‘A Scurata” porta in scena il mito con “Le Gorgoni” e “Il pomo della discordia”.
A Scurata”: il mito in scena con “Le Gorgoni” e “Il pomo della discordia” a Marsala - ] ... Segnala blogsicilia.it
Marsala. “’a Scurata”: il mito in scena con “Le Gorgoni” e “Il pomo della discordia” - Due appuntamenti con il teatro del Mito all’interno dell’VIII edizione della Rassegna “’a Scurata cunti e canti al calar del Sole – Memorial Enrico Russo” manifestazione ideata e organizzata dal Movim ... tp24.it scrive