Il luogo comune degli ombrelloni vuoti
Ci risiamo. L'analisi della presunta "crisi del turismo" è un genere letterario che chiunque abbia esercitato a lungo la professione giornalistica conosce bene. Riemerge puntualmente ogni estate, quando le notizie si diradano e le pagine dei giornali devono comunque riempirsi. In realtĂ , queste narrazioni raramente poggiano su dati concreti. PiĂą che una seria indagine di mercato capace di analizzare tendenze di consumo, punti di forza e fragilitĂ del sistema si trasformano spesso in operazioni dal retrogusto politico. Non di rado, nei reportage sugli "ombrelloni vuoti", il "caro pizza" o il "prezzo dello spritz" affiora un malcelato compiacimento: quello di descrivere un Paese impoverito, con famiglie costrette a restare a casa, vittime della presunta rapacitĂ di commercianti, albergatori e gestori di stabilimenti balneari, elevati a nuova "classe sfruttatrice" del sottoproletariato vacanziero. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Il luogo comune degli ombrelloni vuoti
In questa notizia si parla di: ombrelloni - vuoti - luogo - comune
A Riccione ombrelloni chiusi e lettini vuoti. “Nemmeno ai tempi del covid così poca gente” - In viale Ceccarini nessuna calca e più traffico in uscita che in entrata. I bagnini: “Fin qui, stagione moscia”.
Ombrelloni vuoti e troppi rincari. L’estate a metà delle spiagge in Toscana che attirano sempre meno gente - La stagione 2025 mette a dura prova gli stabilimenti in Toscana. E adesso si teme un agosto senza svolta.
Hotel vuoti, ombrelloni chiusi, turismo “mordi e fuggi”: l’estate da dimenticare degli imprenditori italiani. Gassman: «Avete esagerato coi prezzi» - Firenze non è piena. Neppure ad agosto. Il centro resta affollato di visitatori giornalieri, ma hotel e case vacanza sono mezze vuote.
Si fa un gran parlare di stabilimenti balneari vuoti e di estate 2025 fallimentare per ristoratori e albergatori (che se la prendono con i turisti che non spendono). Allora vi racconto un paio di episodi capitati a me e ai miei amici durante la nostra settimana di vaca Vai su Facebook
Il luogo comune degli ombrelloni vuoti; Prezzi folli e lidi semivuoti, rivolta dei bagnanti contro il mare salato. Il dossier in 10 regioni.
Il luogo comune degli ombrelloni vuoti - Più che una seria indagine di mercato capace di analizzare tendenze di consumo, punti di forza e fragilità del sistema si trasformano ... Si legge su msn.com
Rincari negli stabilimenti, anche a Fano è l'estate degli ombrelloni vuoti - Si ripiega sul turismo di prossimità in campagna e in montagna ... Lo riporta rainews.it