Il Golfo come bandiera Acrobazie a tre colori per chiudere in bellezza il Palio del centenario
di Ilaria Vallerini Michelangelo decise di rappresentare il divino soffio della vita con le dita di Dio che quasi sfiorano quelle di Adamo. Le Frecce Tricolori ieri hanno dipinto il Golfo dei Poeti, come se fosse una cupola naturale, con pennellate di verde, bianco e rosso, dando l’illusione per un istante che la bandiera italiana si distendesse tra cielo e mare unendo le due estremitĂ . Una poesia, il cui spartito, il ’Nessun dorma’ dalla sublime voce del maestro Luciano Pavarotti. Uno spettacolo unico che ha tenuto decine di migliaia di persone con lo sguardo incollato all’insĂą per l’intero air show, durato in tutto circa 2 ore, ricco di performance e acrobazie culminate nell’attesissimo passaggio delle otto frecce accompagnate dal solista il maggiore Federico De Cecco, a chiudere le celebrazioni del centenario del Palio del Golfo. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Il Golfo come bandiera. Acrobazie a tre colori per chiudere in bellezza il Palio del centenario
In questa notizia si parla di: golfo - bandiera - acrobazie - colori
Il Golfo come bandiera. Acrobazie a tre colori per chiudere in bellezza il Palio del centenario.
Il Golfo come bandiera. Acrobazie a tre colori per chiudere in bellezza il Palio del centenario - L’ultima volta delle Frecce a Spezia nel 2008 per la festa della Costituzione . Scrive msn.com
Le Frecce Tricolori sul golfo della Spezia. Il sindaco Peracchini: “Grande successo di pubblico” - La Spezia – “L’esibizione delle Frecce Tricolori ha regalato uno spettacolo unico ed emozionante, dipingendo il cielo sopra il nostro territorio dei colori della nostra bandiera e visibile non solo in ... Riporta ilsecoloxix.it