Guerra commerciale formato ibrido e sguardo verso l’Alaska Le trattative Usa-Cina secondo Pelanda

Proroga o non proroga, questo è il problema. A poche ore dalla scadenza della tregua tariffaria di 90 giorni, siglata sul finire della primavera, tra Stati Uniti e Cina torna la tensione. Il termine è fissato per domani 12 agosto, ma le due potenze economiche devono ancora annunciare un’ulteriore moratoria sui dazi. Dopo l’ultimo incontro bilaterale a Stoccolma a luglio, Pechino aveva mostrato un certo ottimismo, affermando che entrambe le parti avrebbero lavorato per estendere la pausa tariffaria di altri tre mesi. I negoziatori statunitensi, tuttavia, avevano avvertito che l’ultima parola sarebbe spettata comunque al presidente statunitense, Donald Trump, il quale finora non si è sbilanciato sull’eventuale proroga. 🔗 Leggi su Formiche.net

guerra commerciale formato ibrido e sguardo verso l8217alaska le trattative usa cina secondo pelanda

© Formiche.net - Guerra commerciale formato ibrido e sguardo verso l’Alaska. Le trattative Usa-Cina secondo Pelanda

In questa notizia si parla di: cina - guerra - commerciale - formato

Navi da guerra e aerei militari vicino a Taiwan: cosa c’è dietro le ultime mosse della Cina - Mentre la Cina continua ad inviare i suoi mezzi militari intorno a Taiwan, le autorità di Taipei temono che Pechino possa sfruttare l'anniversario dell'insediamento di Lai per "fomentare disordini"

La Cina, la guerra economica e il consigliere sparito per aver detto la verità: perché Xi è più pericoloso di Trump - La geopolitica della tensione e il caso di Gao Shanwen, l’economista cinese sparito per aver detto la verità su Pil e giovani disoccupati

Il consigliere scomparso e la vera guerra economica: cosa succede nella Cina di Xi - Se, da un lato, gli Stati Uniti hanno annunciato la guerra economica alla Cina, dall'altro Pechino ha risposto in maniera strategica pur senza dichiarare alcunché né fare gli stessi proclami di Trump

La Ue annuncia ricorso al Wto contro i dazi reciproci di Trump: Violazione palese delle regole - Nuova maxi-lista Ue controdazi, anche whisky, Suv e Boeing; Tregua Usa-Cina, superdazi ridotti per tre mesi. XI: 'Nessun vincitore in una guerra commerciale'; Tregua o transizione. Analisi dell’accordo Usa-Cina, tra problemi strutturali e prospettive.

cina guerra commerciale formatoLa Cina sta vincendo la guerra commerciale? Report Washington Post - La Cina sta superando gli Stati Uniti nella guerra commerciale: la sua economia cresce di più e non sta cedendo alle minacce di Trump. Si legge su startmag.it

cina guerra commerciale formatoLa guerra invisibile tra Cina e Stati Uniti: commercio, tecnologia e terre rare - Dazi, microchip e antimonio: il confronto tra le due superpotenze si gioca su fronti sempre più strategici e globali ... inquietonotizie.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Cina Guerra Commerciale Formato