Da Io e Caterina al robot senza volto quarant’anni di sogni e ribellioni domestiche

Il primo robot domestico che ricordo non è entrato a casa mia, è entrato in un cinema. Era il 1980, avevo dieci anni, in mezzo ai miei genitori, seduto su quelle poltrone di velluto color bordeaux che sapevano di polvere e caramelle Rossana, davanti allo schermo in cui Alberto Sordi portava a casa Caterina, la domestica perfetta: cucina, stira, non si stanca mai, sorride sempre e non fa mai la faccia da “poi ti parlo in cucina” che conoscevo bene nelle domestiche e baby sitter in carne e ossa. Tuttavia Caterina, vi ricordate? Programmata per obbedire, a un certo punto cominciava a fare domande, diventava gelosa, pretendeva attenzioni come una vera donna (e il protagonista, Sordi, voleva liberarsi dalle donne perchĂ© diventate insopportabili, chissĂ  se lo hanno visto le femministe di oggi quel film, se l’hanno messo all’indice). 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

da io e caterina al robot senza volto quarant8217anni di sogni e ribellioni domestiche

© Ilgiornale.it - Da Io e Caterina al robot senza volto, quarant’anni di sogni e ribellioni domestiche

In questa notizia si parla di: caterina - robot - anni - domestiche

Da Io e Caterina al robot senza volto, quarant’anni di sogni e ribellioni domestiche; Helix, Protoclone e gli altri: arrivano i robot umanoidi; 3 robot domestici cinematografici degli anni ’80.

caterina robot anni domesticheDa Io e Caterina al robot senza volto, quarant’anni di sogni e ribellioni domestiche - Il primo robot domestico che ricordo non è entrato a casa mia, è entrato in un cinema. Come scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Caterina Robot Anni Domestiche