A Sant’Anna di Stazzema si commemora la strage | della sindaca di Genova Silvia Salis l’orazione ufficiale
STAZZEMA – Ci sarà anche il presidente della Toscana Eugenio Giani alla commmerazione in ricordo della strage nazifascista di Sant’Anna di Stazzema in programma domani (12 agosto) 2025 dalle 9 di mattina sulla montagna che si affaccia sul mare della Versilia dove ottantuno anni fa soldati tedeschi, con la complicità di alcuni fasciti italiani, massacrarono e uccisero chiunque e ovunque senza pietà : 560 vittime inermi, sterminate con le raffiche delle mitragliatrici, con colpi di pistola a bruciapelo, con i lanciafiamme, inferiendo sui corpi dei bambini come al tiro al piattello e sulle donne in dolce attesa. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it
In questa notizia si parla di: stazzema - sant - anna - strage
L’ANPI di Cascina organizza un pulmino per Sant’Anna di Stazzema - Cascina, 28 luglio 2025 - Anche quest’anno l’ANPI di Cascina rinnova il proprio impegno per la memoria storica organizzando un pulmino in occasione della cerimonia del 12 agosto a Sant’Anna di Stazzema, in ricordo della strage compiuta dai nazifascisti nel 1944: un eccidio efferato che costò la vita a 560 civili, trucidati in poche ore.
MERCOLEDI' 16 LUGLIO 2025 h 21.00 SANT'ANNA DI STAZZEMA Piazza della Chiesa TRANSUMANZA GOTICA. Fisarmoniche verdi e papaveri rossi. di e con Andrea Satta Ospite Carlo Greppi VENERDI' 18 LUGLIO 2025 h 18.15 SANT'ANNA DI STAZZEM Vai su Facebook
Poggibonsi a Sant'Anna di Stazzema per l'81° anniversario della strage; Poggibonsi a Sant'Anna di Stazzema; 81° anniversario della strage di Sant'Anna, Pierucci: Coltivare la memoria per costruire un futuro di pace.
81° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI SANT’ANNA DI STAZZEMA, L’INTERVENTO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA - «Il 12 agosto ricorre l’ottantunesimo anniversario della strage di Sant’Anna di Stazzema, un evento che rimane una cicatrice indelebile nella storia. Riporta versiliatoday.it
Poggibonsi a Sant’Anna di Stazzema - Poggibonsi partecipa come ogni anno alla cerimonia per commemorare l’anniversario della strage di Sant'Anna di Stazzema. Secondo ilcittadinoonline.it