Vescovi e libertà religiosa | la sfida cinese per il Papa americano

Nell'agenda del nuovo pontificato non c'è solo la questione mediorientale e la guerra in Ucraina. I rapporti con la Cina hanno segnato i giorni delle congregazioni generali e potrebbero aver condizionato in qualche modo l'esito del conclave, indebolendo la candidatura del cardinale favorito Pietro Parolin. Il segretario di Stato, infatti, ha legato il suo nome alla firma dell' accordo provvisorio sulla nomina dei vescovi con Pechino che ha fatto storcere il naso a molti cardinali asiatici e occidentali. L'elezione di uno statunitense rende interessante l'evoluzione degli sviluppi delle relazioni sino-vaticane dopo il pontificato "amico" del sudamericano Bergoglio. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

vescovi e libert224 religiosa la sfida cinese per il papa americano

© Ilgiornale.it - Vescovi e libertà religiosa: la sfida cinese per il Papa americano

In questa notizia si parla di: vescovi - libertà - religiosa - sfida

Vescovi e libertà religiosa: la sfida cinese per il Papa americano; Kenya, la Chiesa si schiera con i giovani e sfida il governo corrotto; Cina e Chiesa: la sfida di Papa Leone XIV.

Cerca Video su questo argomento: Vescovi Libertà Religiosa Sfida